L’assessore Calabrese: «Un investimento importante, interamente a fondo perduto, di sostegno alla realizzazione di interventi strategici e strutturali per migliorare la qualità ambientale del territorio»
Tutti gli articoli di Ambiente
PHOTO
La Regione ha pubblicato un avviso pubblico rivolto ai Comuni per la realizzazidestone di progetti finalizzati alla prevenzione e alla riduzione dei rifiuti, nell'ambito del Programma Regionale FESR 2021-2027 - Priorità "Una Calabria resiliente e sostenibile". La dotazione finanziaria complessiva di oltre 11 milioni di euro. Ne dà notizia un comunicato dell'ufficio stampa della Giunta regionale.
«Con questo avviso - ha dichiarato l'assessore all'Ambiente, Giovanni Calabrese - prosegue il nostro percorso di tutela ambientale, puntando su azioni concrete, partecipate e in linea con il Piano regionale di gestione dei rifiuti. È una nuova occasione per accompagnare i Comuni nella costruzione di una Calabria più pulita, responsabile e moderna».
«L'intervento - prosegue la nota - prevede quattro linee di finanziamento: hub ed empori solidali contro lo spreco alimentare (2.500.000 euro); centri del riuso per la riduzione dei rifiuti urbani (5.726.754e uro); riduzione della plastica monouso negli edifici pubblici e spazi comunali (1.000.000 euro); sistemi per la raccolta dei rifiuti galleggianti nei corsi d'acqua (2.000.000 euro). Le risorse, per complessivi 11,2 milioni di euro, saranno erogate sotto forma di contributi a fondo perduto fino al 100% delle spese ammissibili».
«Si tratta - ha aggiunto Calabrese - di un investimento importante, interamente a fondo perduto, che sostiene i Comuni calabresi nella realizzazione di interventi strategici e strutturali per migliorare la qualità ambientale del territorio. Questa misura si inserisce in un più ampio percorso programmatico tracciato dal Dipartimento Ambiente e Paesaggio, che ha già portato all'adozione e all'aggiornamento del Piano regionale di gestione dei rifiuti - sezione rifiuti urbani, e che prosegue con coerenza e determinazione verso obiettivi di transizione ecologica, riduzione dell'impatto dei rifiuti e promozione delle buone pratiche locali. Con questo avviso la Regione Calabria conferma il proprio impegno nel favorire un modello di sviluppo sostenibile e inclusivo, in cui gli Enti locali siano protagonisti attivi del cambiamento e della tutela del nostro patrimonio ambientale».