logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Conclave

  • Martina Piserà

  • Comunali Calabria 2025

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Ambiente>Rifiuti, i comuni calabr...

Rifiuti, i comuni calabresi assediati dalle discariche: ecco l’elenco dei centri dove la pressione ambientale è più forte

L’indice della Regione fotografa lo stato degli impianti presenti sul territorio. Pianopoli e Crotone i centri sottoposti allo stress maggiore

Pablo Petrasso
11 luglio 202411:07
1 of 5
gallery image
gallery image

Rifiuti, i comuni calabresi assediati dalle discariche: ecco l’elenco dei centri dove la pressione ambientale è più forte

Rifiuti, i comuni calabresi assediati dalle discariche: ecco l’elenco dei centri dove la pressione ambientale è più forte
gallery image
gallery image

Rifiuti, i comuni calabresi assediati dalle discariche: ecco l’elenco dei centri dove la pressione ambientale è più forte

Rifiuti, i comuni calabresi assediati dalle discariche: ecco l’elenco dei centri dove la pressione ambientale è più forte
gallery image
gallery image

Rifiuti, i comuni calabresi assediati dalle discariche: ecco l’elenco dei centri dove la pressione ambientale è più forte

Rifiuti, i comuni calabresi assediati dalle discariche: ecco l’elenco dei centri dove la pressione ambientale è più forte
gallery image
gallery image

Rifiuti, i comuni calabresi assediati dalle discariche: ecco l’elenco dei centri dove la pressione ambientale è più forte

Rifiuti, i comuni calabresi assediati dalle discariche: ecco l’elenco dei centri dove la pressione ambientale è più forte
gallery image
gallery image

Rifiuti, i comuni calabresi assediati dalle discariche: ecco l’elenco dei centri dove la pressione ambientale è più forte

Rifiuti, i comuni calabresi assediati dalle discariche: ecco l’elenco dei centri dove la pressione ambientale è più forte

Le opinioni di Roberto Occhiuto e Mario Oliverio sul nuovo Piano rifiuti non potrebbero essere più distanti. Il presidente della Giunta regionale lo considera un argine alla proliferazione di discariche sul territorio, l’ex governatore un passepartout per fare della Calabria la meta del turismo europeo dei rifiuti, con annesso il rischio di stoccare sul territorio i veleni dell’ex Pertusola di Crotone. Il tempo – e l’eventuale realizzazione di nuovi impianti – chiarirà tutto.

Il lavoro preparatorio alla stesura del nuovo Piano, però, offre la radiografia di una regione assediata dalle discariche attraverso il cosiddetto fattore di pressione. L’indice, per la Regione, «fissa la pressione ambientale massima che un determinato territorio può sopportare, senza tuttavia impedire la realizzazione di un numero congruo di impianti nella regione». Si tratta, in sostanza, di un riferimento normativo che eviti di sovraccaricare aree già messe a dura prova dalla concentrazione di impianti. Il fattore dipende, infatti dai volumi delle discariche di inerti, rifiuti non pericolosi e rifiuti pericolosi presenti su una determinata superficie. Ovviamente gli scarti pericolosi hanno un peso maggiore nella sua determinazione, seguiti dai residui non pericolosi e dagli inerti.

Leggi anche ↓ Bonifica Crotone | Oliverio: «Stoppare il nuovo piano rifiuti, rischia di trasformare la Calabria in un’enorme discarica» di M. CL.

La ricognizione dei siti di discarica permette di individuare, provincia per provincia, la distribuzione dei fattori di pressione comunali e i comuni sottoposti al maggiore stress ambientale.

Partiamo da qualche sottolineatura generale. Su 404 comuni calabresi, soltanto 33 hanno fattore di pressione pari a zero, cioè non presentano discariche sul proprio territorio. Si tratta del 5% della superficie regionale. Tutti gli altri hanno almeno una discarica sul proprio territorio comunale. Dal quadro complessivo si ricava che sono 3 i comuni con fattore di pressione superiore a 30mila, la fascia più alta individuata dalla Regione nella ricognizione.

La prima slide offre anche il quadro dei comuni più “stressati” dal punto di vista ambientale in ciascuna provincia: sono Cosenza (fattore di pressione 22.599), Pianopoli (57.512), Crotone (52.833), Melicuccà (31.028), Spadola (14.306). Il record, dunque appartiene a Pianopoli, nel Lametino, sede di uno dei più grossi impianti in Calabria.

Leggi anche ↓ L’obiettivo | Rifiuti, ecco il piano della Regione Calabria: 80% di differenziata entro il 2027 e inceneritore di Gioia Tauro lungo il cammino di Claudio Labate

Discariche in Calabria, i comuni sotto assedio

Il documento approvato dagli uffici della Cittadella permette di stilare una sorta di classifica dei comuni più appesantiti sotto il profilo ambientale.

Tra quelli con fattore di pressione discarica maggiore di 20mila vengono segnalati:

Pianopoli (57.512);

Crotone (52.833);

Melicuccà (31.028);

Cosenza (22.599);

Trebisacce;

Soverato. 
Clicca su continua per leggere l'elenco dei Comuni. 

Discariche in Calabria, i comuni con fattore di pressione tra 8mila e 20mila

Catanzaro (Fp pari quasi a 20mila);

Melicucco;

Firmo;

Siderno;

Spadola;

Gioia Tauro;

Lamezia Terme;

Castrovillari;

Vibo Valentia;

Davoli;

Drapia;

Scala Coeli;

Casignana;

Cariati;

Rocca Imperiale;

Piane Crati;

Reggio Calabria;

Scandale.

Discariche in Calabria, i comuni con Fp tra 2mila e 8mila

Palmi (Fp pari quasi a 8mila);

Simbario;

Pietrapaola;

Dasà;

Rovito;

Giffone;

Soveria Mannelli;

Motta San Giovanni;

Rende;

Cassano allo Jonio;

Riace;

Polistena;

Scalea;

Martone;

Soriano Calabro;

Gasperina;

Anoia;

Feroleto della Chiesa;

Guardia Piemontese;

Ricadi;

Acquaro;

Mangone;

Santa Caterina Albanese;

Terranova da Sibari;

Sorianello;

Celico;

Crosia;

Castiglione Cosentino;

Rosarno;

Sant’Onofrio;

Cortale;

Diamante;

Joppolo;

Laureana di Borrello;

Villa San Giovanni;

Marzi;

Cinquefrondi;

San Fili;

Bagnara Calabra;

Caulonia;

Paola;

Carolei;

Villapiana;

Canna;

Delianuova;

Gimigliano;

Lungro;

Cicala;

Bova Marina;

San Giovanni di Gerace;

San Giovanni in Fiore;

Altilia;

Terravecchia;

Amantea.

 

1 of 5
Tag
crotone · catanzaro · rifiuti · discarica

Tutti gli articoli di Ambiente

PIU LETTI
1

Grave incidente sulla 280 nella galleria di Marcellinara tra Catanzaro e Lamezia, morti marito e moglie

2

Funerali di Martina Piserà, nel Vibonese è il giorno del dolore. Il vescovo: «Il marito Alberto come Cristo»

3

Petrolio in picchiata, bilancio in crisi: la Russia rischia una tempesta economica e sociale con effetti a livello mondiale

4

Abusi e violenze sessuali continue su dottoresse e infermiere: arrestato primario

5

«Se vengono a Soriano sparo a tutti»: il calcio e i legami con la ’ndrangheta nelle storie di Monardo e Ferdico

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
Teaser podcast banner\u00A0
Teaser podcast banner\u00A0

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Test 2
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Test 3
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali