Meloni guarda al Conclave e tifa per un pontefice conservatore lontano dall’“uragano Francesco” e vicino alla linea teologica di Wojtyla e Ratzinger. No a Zuppi, mentre Parolin potrebbe essere un buon compromesso
In attesa dell’extra omnes che darà inizio al conclave, quali sono i nomi più gettonati? Il prossimo pontefice sarà italiano o straniero? Aperte le votazioni sul successore di Papa Francesco
Il francescano bergamasco, oggi Patriarca di Gerusalemme, è tra i papabili italiani al prossimo Conclave: uomo di dialogo, estraneo ai giochi di potere vaticani, ma con una visione precisa
Vecchi dissidenti della Curia, rimasti ai margini durante il pontificato di Francesco, ora entrano in Conclave decisi a farsi sentire. Ma le loro possibilità di incidere appaiono più deboli che mai
Il prossimo Conclave in programma a maggio sarà pure uno dei più sorprendenti visto il carisma di alcuni cardinali possibili successori di Papa Francesco
Grande comunicatore, vicino alle periferie e ai social network, ma saldo sui princìpi dottrinali. È tra i candidati più accreditati alla successione di Bergoglio
Sono 133 i cardinali provenienti da tutto il mondo che si riuniranno il 7 maggio nella Cappella Sistina per scegliere il successore di Bergoglio, a cui spetterà il compito di riunire una Chiesa frammentata
Il porporato era stato condannato dal Tribunale vaticano in primo grado per peculato, truffa aggravata e abuso d’ufficio nell’ambito della compravendita di un palazzo londinese: «Resto convinto della mia innocenza»
Mentre si cerca un Papa capace di portare avanti politica e dogmi di Francesco, la Congregazione generale sembra un falò in cui la legna serve più a “bruciare” i nomi che ad emanare la luce per illuminare la scelta
Ospite nel corso del format LaC, l’arcivescovo metropolita della diocesi di Cosenza-Bisignano, ha toccato diversi temi soffermandosi sul conclave che partirà il prossimo 7 maggio: «Non esistono progressisti o conservatori, la differenza è tra chi è appassionato al Vangelo e chi no»
A confermare la data la sala stampa della Santa Sede. Anche oggi sono tantissime le persone in coda a Santa Maria Maggiore per rendere omaggio a Bergoglio
Tra pochi giorni, le porte si chiuderanno ermeticamente. I cardinali elettori, si ritireranno nel cuore spirituale del Vaticano. Lì, dove Michelangelo ha immortalato la creazione. Nessuno, se non loro, saprà cosa accade all’interno
A dichiararlo il cardinale Reinhard Marx, arcivescovo di Monaco e Frisinga poco dopo le esequie e la sepoltura di Bergoglio. Con tutta probabilità il 5 maggio inizieranno le votazioni