Incontro alla Cittadella alla presenza dei rappresentanti delle associazioni professionali, di categoria, ambientaliste e venatorie. L’assessore Gallo: «Opportunità per costruire una strategia moderna, sostenibile e condivisa di gestione della fauna in Calabria»
Il Cda della società Stretto di Messina ha dato l’ok al Piano economico della mega opera confermando il progetto da 13,5 miliardi di euro (e 40mila posti di lavoro). Salvini: «La prossima settimana il sì dal Comitato interministeriale»
La riforma è bloccata, i fondi europei a rischio, Sorical ancora non operativa: la nostra regione ha tutto, ma resta immobile. E la relazione dell’Arera lo certifica. Gualtieri: «Non si chiedono miracoli, ma risultati. E in fretta».
La trasmissione condotta da Riccardo Iacona “PresaDiretta” si è occupata dell'impianto che dovrebbe sorgere nel retroporto. Sono intervenuti il sindaco di San Ferdinando e un esponente del Comitato No Rigass
Il sodalizio lancia una raccolta firme per sensibilizzare la popolazione «sulle gravi conseguenze che comporterebbe una falsa bonifica con il semplice spostamento dei rifiuti tossici e radioattivi»
Partecipato incontro per chiedere che i rifiuti speciali vengano portati fuori dalla Calabria. Il segretario provinciale dem Barberio: «Pronti a mettere da parte i nostri simboli, la battaglia sul diritto alla salute e lo sviluppo del territorio vengono prima»
È formato da alcuni cittadini e ha come obiettivo vigilare sul rispetto di quanto stabilito nella conferenza dei servizi del 2019 ovvero che i residui vengano portati fuori dalla Calabria da Eni. L'appello a sindaco, Provincia e Regione
VIDEO | Nel corso dell'intervista realizzata negli studi di Cosenza Channel, la professoressa del Dimes Giovanna Capparelli ha parlato del Camilab e di un simulatore delle frane indotte dalle precipitazioni
Sulla destinazione dei rifiuti che scaturiranno dal risanamento dell’ex area industriale si gioca una partita ambigua. Nel 2019 era stato stabilito che sarebbero stati smaltiti fuori regione. Ora invece si torna a parlare di trattenerli in Calabria
Il procedimento andava avanti da oltre quattro anni. I lavori prevedevano l'installazione di quattro turbine a cavallo dei due paesi del Catanzarese ma la Soprintendenza lo ha bocciato
L’assessore Rosario Varì: «Il provvedimento detta le linee guida su come dovranno essere spesi i fondi comunitari del Pr 21/27 con l’obiettivo di realizzare una nuova politica che assicuri la piena sostenibilità ambientale, sociale ed economica del territorio»
I residenti da oltre vent’anni invocano interventi di messa in sicurezza. Nel format di LaC Tv l'intervento del presidente Ona Cosenza che ha sollevato il caso e a sorpresa quello del proprietario di uno dei lotti acquistati dell’ex segheria. Ecco le strade percorribili per restituire al territorio salubrità e bellezza
VIDEO | La classifica stilata dal Sole 24 Ore e pubblicata oggi con i dati forniti da 3bmeteo relativi al decennio 2013-2023 vede la città pitagorica occupare la 14esima posizione a livello nazionale, il capoluogo di regione la 15esima. Più giù le altre
VIDEO | «Lo step successivo alla visita informale del presidente della commissione Periferie Battilocchio, è l'avvio dei confronti per elaborare un progetto»: la vicepresidente della Regione annuncia la convocazione di un tavolo al quale siederà anche il comitato di quartiere
Occorrerebbero svolte politiche immediate volte a conservare la pioggia delle alluvioni, al riuso dell’acqua potabile, alla sistemazione della rete idrica. Va ancora peggio in Sicilia
VIDEO | Un altro fronte su cui è necessario intervenire riguarda il bivio all’ingresso nord del paese, dove ancora insiste un incrocio pericoloso che presto dovrebbe essere sostituito con un’efficace rotonda
VIDEO | Rendere i ragazzi dagli 11 ai 17 anni protagonisti del loro tempo e rafforzare il legame con l'ambiente. È questo il senso dell'evento promosso dal Centro studi e ricerca ambiente marino che opera nel Soveratese
Sono stati incastrati dalle foto trappole installate in diversi punti della città. L'assessore all'Ambiente parla di tolleranza zero e annuncia che i controlli continueranno a tappeto in tutti i quartieri
Diversi i sopralluoghi dell’Arpacal e del Noe dei carabinieri che hanno certificato lo stato di degrado dell’area nel Reggino, con conseguenti rischi per la salute. Ora sulla vicenda interviene l’Ona Cosenza chiedendo alla Regione di intervenire in tempi brevi
Nella giornata di ieri, i consiglieri del gruppo di opposizione "Impegno Comune", Ugo Massimilla e Francesco Cauteruccio, avevano posto una serie di quesiti al primo cittadino e richiesto un consiglio comunale straordinario