Lo ha comunicato il “Ministero dell’Interno – Dipartimento di Pubblica Sicurezza” in una nota ufficiale che porta la data del 21 novembre 2025. Gli uffici ospiteranno 56 unità del personale della Polizia di Stato: 10 ispettori, 13 sovrintendenti e 33 tra agenti e assistenti
Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
«In data 30 novembre 2025, l’edificio individuato quale sede del Commissariato, al termine dei lavori di adeguamento strutturale, sarà consegnato alla Questura di Cosenza, per il completamento delle opere necessarie alla piena funzionalità dell’immobile». È l’annuncio ufficiale diramato nelle scorse ore dal “Ministero dell’Interno – Dipartimento di Pubblica Sicurezza” per comunicare l’ufficialità della costituzione del nuovo Commissariato di Polizia a Diamante.
Gli uffici ospiteranno 56 unità del personale della Polizia di Stato: 10 ispettori, 13 sovrintendenti e 33 tra agenti e assistenti.
La firma del 6 maggio scorso
L’iter per la costituzione del nuovo Commissariato di Polizia era cominciato il 6 maggio scorso, nelle stanze della Prefettura a Cosenza, quando le parti coinvolte si erano impegnate a sottoscrivere il contratto di comodato d’uso gratuito tra l’Ufficio Territoriale di Governo e il Comune tirrenico. Al tavolo tecnico avevano preso parte, tra gli altri, il Sottosegretario al Ministero dell’Interno, Wanda Ferro, il Prefetto di Cosenza, Rosa Maria Padovano, il Sindaco di Diamante, Achille Ordine.
Gli alloggi per gli agenti
L’amministrazione comunale guidata da Achille Ordine ha già provveduto a individuare anche la struttura che ospiterà gli agenti in servizio nel nuovo Commissariato. Si tratta di una vecchia scuola, ormai in disuso, in contrada Cammarotea. Per i lavori serviranno due milioni di euro. «Cominceranno presto – ha detto l’assessore comunale Francesco Bartalotta –, siamo in attesa di firmare la convenzione con la Regione Calabria».
Territorio più sicuro
La costituzione del nuovo commissariato di Polizia incrementerà il numero delle forze dell'ordine sul territorio, molto spesso ritenuto esiguo, soprattutto durante il periodo estivo, in particolare ad agosto, quando i turisti e i visitatori della Riviera dei Cedri diventano centinaia di migliaia. Non c'è ancora la data di inaugurazione, ma secondo l'assessore Bartalotta i tempi d'attesa saranno brevi. «Manca veramente poco. Sarà un presidio messo a disposizione dell’intero alto Tirreno cosentino, non solo di Diamante. Ringraziamo il presidente Roberto Occhiuto, perché ha creduto fortemente in questo commissariato e per la collaborazione con il sindaco Ordine», ha concluso.

