La notizia è stata data dal presidente del Consiglio regionale Salvatore Cirillo: «Presto potremo procedere con l’indizione della gara d’appalto, un investimento nell’imminente futuro della nostra comunità»
Tutti gli articoli di Attualità
PHOTO
«Il 2026 sarà l'anno di inizio dei lavori di ricostruzione dell’Auditorium “Nicola Calipari”, cuore pulsante di Palazzo Campanella e imponente struttura da sempre percepita come riferimento istituzionale della Città metropolitana di Reggio Calabria e dell’intera regione, a servizio delle attività sociali dell’intera collettività calabrese. Che tra i miei primi atti da presidente del Consiglio regionale della Calabria ci sia l’avvio dei lavori di ricostruzione di un luogo di aggregazione così importante, è per me motivo di grande orgoglio. Con il presidente della Giunta, Roberto Occhiuto, ci siamo posti come obiettivo di questa legislatura di ridare vita a quello che di fatto era e tornerà ad essere il “salone” dei calabresi». A dirlo è Salvatore Cirillo, presidente del Consiglio regionale della Calabria, annunciando che nei prossimi mesi, espletate tutte le procedure tecnico-amministrative, finalmente si potrà materialmente intervenire per ripristinare uno dei luoghi di partecipazione più apprezzabili di tutto il contesto regionale, la cui copertura era crollata nel luglio 2020, distruggendo completamente la sala.
«Varcare la soglia di quello che un tempo era luogo di incontro di centinaia di persone, pensare a com'era e vederlo adesso, fa rabbrividire. Proprio qualche giorno fa – aggiunge il presidente del Consiglio regionale - sono tornato sul posto per un sopralluogo insieme al dirigente del settore , l’architetto Gianmarco Plastino, esaminando una serie di valutazioni tecniche. Nell’occasione, mi ha sottoposto la relazione sullo stato di attuazione delle procedure afferenti la ricostruzione dell’auditorium e delle aree di pertinenza e ne sono molto soddisfatto. Presto potremo procedere con l’indizione della gara d'appalto. A tal proposito, in data 24 novembre, l’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale della Calabria ha deliberato variazioni al bilancio di previsione 2025-2027, esercizio 2025, mirate proprio a completare l’iter finanziario che consentirà di procedere con la gara d’appalto. Successivamente all’approvazione da parte del Consiglio regionale del presente provvedimento, infatti, l’Ufficio di Presidenza procederà alla conseguente variazione del documento tecnico di accompagnamento al bilancio 2025-2027, approvato con propria deliberazione n. 105 del 27 dicembre 2024, e autorizzerà il direttore generale ad apportare le variazioni al bilancio finanziario gestionale per gli esercizi 2025-2027, approvato con determinazione del direttore generale n. 776 del 30 dicembre 2024».
«Compiute poi le formalità di rito, passeremo velocemente agli step successivi – afferma in conclusione Salvatore Cirillo - con l’obiettivo di riconsegnare quanto prima all’intera Calabria un luogo simbolo di partecipazione e crescita, affinché questo spazio possa tornare ad essere un punto di riferimento per la vita istituzionale, politica e culturale della nostra regione, convinti che la ricostruzione dell’Auditorium rappresenti non solo un intervento strutturale, ma un investimento nell’imminente futuro della nostra comunità».

