Con il concertone Rai ormai in direzione Catanzaro, all’ombra della Sila si lavora per il grande colpo: regalare all’area urbana l’esibizione dell’idolo locale
Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
Sarà una sfida a tre quella che animerà il podio del concerto di Capodanno a Cosenza dove potrebbe esserci nientemeno che Dario Brunori. Il tris di artisti in ballo è ancora legato a percentuali di conferma non definitive, ma sui nomi che si contenderanno la notte di San Silvestro cosentina sembrano esserci pochi dubbi.
Il primo nome in lizza è quello di Alessandra Amoroso: la voce salentina, lanciata da Amici di Maria De Filippi e diventata negli anni una delle stelle del pop italiano, viene data al 30%. Da poco diventata mamma, guarderebbe con favore a un’esibizione in Calabria, vicina alla sua Puglia, quindi praticamente quasi a casa. L’altra opzione è Biagio Antonacci, cantautore che ha vissuto il suo momento di massima popolarità nei primi anni Duemila con successi come Quanto tempo e ancora e Iris. Pur non essendo più al centro della scena, conserva un pubblico numeroso e affezionato.
Capodanno Cosenza, Dario Brunori in testa alla lista
A svettare su tutti, però, è Dario Brunori, la cui presenza al concerto di Capodanno di Cosenza pare sia in pole position. Dopo Sanremo, i grandi live in giro per l’Italia e un passaggio anche alla Festa del cinema di Roma per presentare nella sezione Special Screening, “Brunori Sas – Il tempo delle noci”, diretto da Giacomo Triglia, il grande cuore dell’autore cosentino potrebbe battere il ritmo del countdown per l’anno che verrà.
Di recente ha regalato al suo paese in provincia di Cosenza una notte che è rimasta scolpita nella memoria collettiva. Dario Brunori, insieme alla sua Sas, ha fatto vibrare San Fili con un concerto gratuito sotto il celebre “Albero delle noci”, simbolo del luogo e titolo del suo disco più venduto. L’evento, intitolato “Da Sanremo a San Fili”, ha radunato circa 3mila spettatori in Piazza Stazione, trasformandola in un mare di luci, emozioni e abbracci.