E' Cosenza la provincia calabrese dove, nel 2024, è minore l'indice di criminalità. La città bruzia si posiziona al 99mo posto su 106 con 16.283 reati denunciati, 2.433 ogni 100mila abitanti e un calo del 5,10% rispetto al 2023.
La provincia con l'indice più alto, invece, è Catanzaro, 47ma, con 11.239 delitti denunciati, 3.312 ogni 100mila abitanti, in flessione del -2,69%. L'indicazione emerge dalle statistiche della banca dati interforze del dipartimento di Pubblica sicurezza del ministero dell'Interno, fornite in esclusiva al Sole 24 Ore del lunedì e confrontate con quelle degli anni precedenti. Dopo Catanzaro, si trovano le province di Vibo Valentia, 55ma (4.769 denunce, 3.175,2 ogni 100mila abitanti, +4,31%), Crotone 78ma (4.561, 2.824,5 ogni 100mila abitanti, -1,62%) e Reggio Calabria 80ma (14.358, 2.804,7 ogni 100mila abitanti, +0,25%).

Andando nel dettaglio, la provincia di Crotone risulta prima per i tentati omicidi, con 6,2 denunce ogni 100mila abitanti, e seconda per numero di incendi con 61,3. Crotone è prima anche per denunce di usura, 2, 1,2 ogni 100mila abitanti. Sul fronte incendi, invece, dopo Crotone si posiziona Cosenza con 298 denunce, 44,5 ogni 100mila abitanti. Due province calabresi in prima e terza posizione anche per le rapine negli uffici postali, Vibo con 1,3 denunce ogni 100mila abitanti e Reggio con 0,8. Catanzaro è ultima, 106ma, per rapine con 9 denunce, 5,6 ogni 100mila abitanti, in aumento, e 19ma per estorsioni con 83 denunce, 24,5 ogni 100mila abitanti, in calo. Cosenza è 11ma per danneggiamento seguito da incendio con 231 denunce, 34,5 ogni 100mila abitanti, in calo e penultima per truffe e frodi informatiche (291,8 denunce ogni 100mila abitanti).

Crotone è una delle città più sicure riguardo ai furti, posizionandosi in 103ma posizione con 792 denunce, 490,5 ogni 100mila abitanti, mentre Reggio si piazza al quarto posto per danneggiamento seguito da incendio con 274 denunce, 53,5 ogni 100mila abitanti in aumento e terzultima per lesioni dolose con 362 denunce, 70,7 ogni 100mila abitanti. Vibo, infine, è seconda per danneggiamento seguito da incendio con 92 denunce, 61,3 ogni 100mila abitanti e terzultima per usura con zero denunce.