Sottoscritto questa mattina, su impulso dell'eurodeputata reggina Giusi Princi, presidente della delegazione del Parlamento europeo per le relazioni con i Paesi dell’Asia Centrale, un protocollo d'intesa (memorandum of undestanding) aperto e da implementare tra l’università Mediterranea di Reggio Calabria e la Narxoz University di Almaty, tra le più autorevoli istituzioni accademiche del Kazakistan.

Università Mediterranea, così, sempre più internazionale e proiettata anche verso l'Asia Centrale allo scopo di dilatare gli orizzonti di scambio, ricerca e alta formazione e di conoscere meglio le università di quell'area geografica per comprendere quali ambiti di collaborazione possano essere sviluppati.

Ad apporre la firma, nella sala degli Organi Collegiali presso la cittadella universitaria a Reggio Calabria, il rettore dell’università Mediterranea, Giuseppe Zimbalatti, affiancato dalla prorettrice Vicaria con delega alle Relazioni Internazionali dell’ateneo reggino Francesca Fatta, e la vicepresidente con delega allo Sviluppo delle relazioni internazionali della Narxoz University, Aigerim Raimzhanova.

Continua a leggere su IlReggino.it.