Dal nuovo palazzo di Giustizia, che darà risposte alla necessità di ampliamento e miglioramento delle sedi delle sedi giudiziarie di Reggio Calabria, restano fuori gli uffici della Procura Generale e quelli della Corte d’Appello. Per questo motivo è in corso, in capo alla direzione regionale dell'agenzia del Demanio, un'operazione che contribuirà a sciogliere in parte l'annoso nodo dell'edilizia giudiziaria in città.

La corte d'Appello di Reggio Calabria potrà così presto contare su una nuova sede in aggiunta a quella storica presso il palazzo dei Tribunali di piazza Castello. Il relativo distretto comprende i circondari dei tribunali ordinari di Locri, Palmi e appunto Reggio Calabria e in esso, unitamente a quello di Catanzaro, si articola l'organizzazione della circoscrizione giudiziaria della Calabria.

Sarà ristrutturato e rifunzionalizzato, con restauro, risanamento conservativo, interventi locali strutturali, adeguamento impiantistico e messa a norma, un palazzo storico. Opera di Gino Zani durante il periodo della ricostruzione dopo il terribile sisma del 1908, esso è sito in via Biagio Camagna, nel primo tratto che dalla via Marina risale verso il corso Garibaldi. In questo palazzo sarà allestita una nuova sede della Corte d'appello. Essa darà respiro a quella storica di piazza Castello, con prospettive anche per qualche ufficio facente capo alla Procura.

Continua a leggere su IlReggino.it