VIDEO | L’investimento complessivo ammonterà a circa 23 milioni di euro. Prosegue in capo al Comune l'iter propedeutico all'avvio del cantiere
Tutti gli articoli di Attualità
PHOTO
Il recupero del quartiere Candeloro in chiave turistico-ricettiva, con un investimento complessivo di circa 23 milioni di euro, è parte integrante del progetto di realizzazione del waterfront di Reggio Calabria.
Un litorale unico, da Bocale fino a Catona, che doti la città di Reggio Calabria della sua dimensione autentica di città di mare. Questo l’obiettivo perseguito dall’amministrazione comunale della città calabrese dello Stretto che nei mesi scorsi ha già inaugurato il cantiere della punta di diamante del waterfront cittadino, ossia il centro per le Culture del Mediterraneo, meglio noto come Museo del mare.
Mentre prosegue l’attività propedeutica all’avvio effettivo dei lavori, ecco come il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, aveva sottolineato l’importanza di questo intervento proprio in occasione della posa della prima pietra del museo del Mare lo scorso febbraio.
«Non ci fermiamo qui, perché avvieremo una riqualificazione del Porto Candeloro. Questo quartiere sarà una sorta di pertinenza del Museo del mare. Sarà l'ingresso naturale che accompagnerà turisti, cittadini, studenti e tutti coloro che vorranno raggiungere il museo per vedere le mostre e partecipare agli eventi che saranno realizzati al suo interno. Sarà la naturale congiunzione anche con con il waterfront».
Continua a leggere su IlReggino.it.