Gara segnata da due errori nel primo quarto d’ora con Salvemini e Lamesta in rete per i campani. Nella ripresa il gol pitagorico di Gomez e l’assalto finale della squadra di Longo
Tutti gli articoli di Sport
PHOTO
Crotone e Benevento si sfidano allo Scida in uno dei quattro posticipi nella prima giornata del Girone C di Serie C che ha già visto, nelle gare di ieri, il Catania stravincere 6 a 0 con il Foggia, il Potenza regolare in trasferta per 3 a 2 il Giugliano ed il Latina vincere di misura in casa, per uno a zero, contro l’Atalanta Under 23; mentre pari sono terminati i match tra Sorrento e Cavese e Casarano e Trapani (a reti inviolate) e tra Monopoli e Cosenza con uno scoppiettante 2 a 2. Questa sera è di forte interesse guardare a questa sfida “storica” tra Squalo e Strega, entrambe vittoriose di misura nei rispettivi impegni validi per la Coppa Italia di Serie C e qualificatesi a discapito di Catania e Guidonia. In contemporanea, si stanno giocando Audace Cerignola - AZ Picerno, Casertana - Team Altamura e Salernitana – Siracusa.
Primo Tempo: Longo schiera, forse per la prima volta, una sola punta, con Murano (e Tumminello forse recuperato) in panca. Stronati è della partita forse liberando Zunno e Maggio di punta, il tutto “provocato” dall’indisponibilità di Di Pasquale sostituito da Cocetta che libera Leo a destra. Auteri schiera i suoi con il suo consueto 3 4 3 con il ritorno in campo di Carfora. L’impressione al quinto dei primi minuti è che il Crotone stia comodo in un 4 - 4 - 1 - 1 e che la squadra di Auteri sia pronta a verticalizzare più che a fare semplice possesso. Al 10’ Cargnelutti la liscia (o forse addirittura la lascia), permettendo a Salvemini di entrare in area da solo di fronte a Merelli che non può nulla: vantaggio ospite. Tre minuti più tardi è sempre lo stesso numero 5 crotonese che questa volta fa assist di testa verso dietro a Salvemini che serve in corsa Lamesta che castiga di nuovo Merelli: zero a due letale. Al 16’ piccolo pscodramma interpretativo arbitrale: Scognamillo tiene per il collo Stronati e renzi sventola il giallo: Longo chiama il Football Video Support chiedendo il rosso che Renzi non concede. Prova comunque il Crotone, il Benevento è roccioso, anche troppo e Saio prima e Carfora dopo, a cavallo del 24’, si divorano la chiusura del match. Maggio al 29’ si fa vedere, anche se calcia altissimo ed un minuto più tardi meno alto da posizione molto più scomoda. Zunno al 30’ fa grande Vannucchi che respinge. Poi fino alla fine confusione, lato Crotone, meno cattiveria lato Benevento. Nel secondo tempo serve altro.
Secondo Tempo: entrano subito Piovanello, Murano e Sandri per Vinicius, Gallo e Zunno. I padroni di casa ci provano subito con Cocetta prima e Stronati dopo, dentro e fuori area, non tempestivi. Il Benevento non vuole stare a guardare reimpostando la gara sulla fisicità organizzata. Ma a cavallo dell’ora di gioco almeno gli attacchi degli spazi diventano, per i padroni di casa, più consueti ad un giro palla che rimane lento. Entra anche Guerra per Groppelli, ma è Stronati a rallentare la manovra e rientrare poco e male, concedendo più di un break agli avversari. Al 62’ la gara si riapre con Gomez che approfitta di un assist di Murano dopo una buona discesa di Maggio. Il Benevento rialza il ritmo e prova a smorzare entusiasmi. Ma la squadra di casa, ora trascinata dalla sud, ci mette quel mezzo fiato rimasto, come al 66’ con Maggio che non ce la fa a mantenere il vantaggio verso la porta di Vannucchi. Auteri mette Borghini per Ricci. Ma il Crotone riesce ad insistere con continuità nella metà campo campana. Entrano anche Talia e Manconi per Lamesta e Carfora per i giallorossi. All’80’ prima Maggio non ce la fa nuovamente poi Sandri sfiora la traversa ed entra mister Tumminello per lo sfiancato Maggio. Il Crotone prova a spingere ancora con un Sandri davvero moto perpetuo, ma è Saio, di testa, a colpire la traversa a due dal termine su cross da angolo. Il Benevento spreca ancora ed il Crotone, nei tre minuti di recupero non riesce più a creare occasioni, se non un tiro a giro di Murano fuori dal sette. Le streghe vincono e Longo può recriminare con l’atteggiamento proposto nel primo tempo.
Per la cronaca gli altri match di posticipo del girone in programma questa sera sono così terminati: Audace Cerignola 2 - AZ Picerno 2, Casertana 2- Team Altamura 1 e Salernitana 1– Siracusa 0.
Il tabellino
Crotone 1 Benevento 2; reti: Salvemini (BN) al 10’; Lamesta (BN) al 13’; Gomez (KR) al 62’;
CROTONE (4-2-3-1): Merelli; Leo, Cargnelutti, Cocetta, Groppelli (dal 58’ Guerra); Gallo (dal 46’ Piovanello), Vinicius (Sandri dal 46’); Zunno (Murano dal 46’), Stronati, Maggio (dall’81’ Tumminello); Gomez. All. Longo.
BENEVENTO (3-4-3): Vannucchi; Scognamillo, Saio, Ceresoli; Pierozzi (dall’88’ Romano), Maita, Prisco, Ricci (dal 69’ Borghini) ; Carfora (dal 75’ Manconi), Salvemini, Lamesta (dal 75’ Talia). All. Auteri.
Ha diretto la gara Renzi; ammoniti: Scognamillo (BN) al 16’; Ceresoli (BN) al 26’; Ricci (BN) al 33’; Sandri (KR) al 79’