In occasione della Giornata Mondiale del Diabete, celebrata ogni anno il 14 novembre, il Leo Club Vibo Valentia ha promosso un’iniziativa simbolica e di forte impatto visivo: l’illuminazione di un monumento cittadino con il colore blu, tintura ufficiale della lotta al diabete riconosciuta a livello internazionale.

L’evento, realizzato grazie alla collaborazione con il Comune di Vibo Valentia, nasce con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione su una patologia che oggi rappresenta una delle principali sfide di salute pubblica. Il diabete, infatti, colpisce milioni di persone in Italia e nel mondo, spesso senza che se ne conoscano pienamente i rischi, i sintomi e l’importanza della prevenzione.

Come sottolinea il Presidente del Leo Club Vibo Valentia, Domenico Deodato, «abbiamo voluto portare l’attenzione della comunità su una malattia troppo spesso sottovalutata, ricordando che la prevenzione e la diagnosi precoce possono cambiare la vita delle persone. L’illuminazione in blu è un gesto simbolico, ma potente: un invito a informarsi, a parlarne, a prendersi cura della propria salute».

Parallelamente all’iniziativa luminosa, il club ha realizzato e diffuso sui propri canali social una serie di slide informative dedicate al diabete: dati essenziali, sintomi da non ignorare, consigli utili per uno stile di vita sano e indicazioni sui controlli medici consigliati. Materiali pensati per raggiungere soprattutto i giovani, ma utili a cittadini di tutte le età.

L’iniziativa si inserisce nel più ampio impegno dei Leo e dei Lions a livello nazionale e internazionale nella lotta al diabete, una delle aree di servizio prioritarie del movimento. Attraverso campagne di informazione, screening e attività sul territorio, l’obiettivo è diffondere consapevolezza e promuovere la cultura della prevenzione.