I due uomini sono stati fermati rispettivamente per violenza sessuale (9 anni e 3 mesi) ai danni di minori e traffico di sostanze stupefacenti (4 anni e 5 mesi). Quest’ultimo era già stato arrestato nel 2022 nell’ambito dell’operazione “Casco Antiguo”
Tutti gli articoli di Cronaca
PHOTO
Nell’ambito dei servizi mirati di controllo del territorio disposti dal Questore di Crotone, Renato Panvino, la Polizia di Stato ha intensificato le attività volte a prevenire e contrastare reati gravi, ottenendo risultati significativi già nella giornata di ieri.
Gli agenti della Squadra Mobile hanno tratto in arresto due uomini destinatari di ordini di carcerazione emessi dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Catanzaro. Il primo, condannato in via definitiva a 9 anni e 3 mesi di reclusione per violenza sessuale ai danni di minori, è stato individuato nel centro cittadino e immediatamente tradotto presso la Casa Circondariale di Vibo Valentia.
Il secondo arrestato, condannato a 4 anni, 5 mesi e 10 giorni di reclusione per associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, annoverava numerosi precedenti penali in materia di droga ed era già stato arrestato nel 2022 nell’ambito dell’operazione “Casco Antiguo”, che aveva smantellato un’organizzazione criminale dedita al traffico illecito di sostanze stupefacenti a Crotone.
Nella stessa giornata, gli agenti delle Volanti hanno denunciato un uomo per violazione della misura di prevenzione personale che gli vietava il ritorno nel Comune di Crotone per un anno. Inoltre, due persone sono state segnalate al Prefetto per possesso di cocaina, rispettivamente 0,67 e 0,36 grammi.
Durante i controlli sono state identificate 195 persone, di cui 42 con precedenti in banca dati, e controllati 108 veicoli, con l’elevazione di sei sanzioni al Codice della Strada.
Il Questore Panvino ha sottolineato l’importanza di questi servizi, che confermano l’impegno della Polizia di Stato nella tutela della sicurezza e nell’applicazione della legge sul territorio provinciale.