Decisione con motivazione contestuale per i due imputati. Tre posizioni stralciate, dieci abbreviati ammessi e rinvio a giudizio per gli altri
Tutti gli articoli di Cronaca
PHOTO
La giornata in aula si è chiusa con una decisione netta che segna la prima svolta dell’operazione “Boreas”. Il Gup del Tribunale di Catanzaro ha infatti assolto con motivazione contestuale Raffaele Meles, difeso dagli avvocati Ettore Zagarese e Pasqualino Capalbo, e Natalino Chiarello, assistito dall’avvocato Francesco Nicoletti. Una pronuncia immediata che ha escluso la loro responsabilità nell’inchiesta condotta dalla Dda di Catanzaro.
Il giudice ha definito anche le restanti posizioni: tre sono state stralciate, mentre dieci imputati affronteranno il giudizio abbreviato già fissato tra febbraio e marzo 2026. Per gli altri la strada sarà quella del rinvio a giudizio, con un percorso processuale destinato ad aprirsi nel nuovo anno.
L’operazione, scattata lo scorso primo aprile, nasce da un’indagine complessa che aveva portato la Polizia di Stato a eseguire tredici ordinanze di custodia cautelare in carcere e sette agli arresti domiciliari. Un lavoro investigativo congiunto tra la Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro e la Procura di Stoccarda, impegnate nell’approfondire le presunte proiezioni della “locale” di Cirò Marina in territorio tedesco. Nella rete degli indagati erano finiti anche professionisti e figure legate all’area dei cosiddetti “colletti bianchi”, a conferma della trasversalità delle accuse.
Il fascicolo contestava un ventaglio di reati tutti aggravati dall’ipotesi mafiosa: l’associazione di tipo ‘ndranghetistico, le estorsioni, il trasferimento fraudolento di valori, i danneggiamenti, la fittizia intestazione di beni, oltre a una serie di condotte finanziarie considerate sofisticate e funzionali al riciclaggio. Un quadro articolato che ora, con le prime assoluzioni, inizia a delinearsi in modo più chiaro nelle sue responsabilità individuali. La prossima fase giudiziaria dirà se l’impianto accusatorio resisterà alla prova dei riti alternativi e del dibattimento.

