Preghiere e affetto per il piccolo portiere dell’Acri Academy: è ricoverato in Rianimazione con traumi alla testa e agli arti. Grande ondata di solidarietà dalla Capitale alla Calabria. Il pensiero del suo allenatore
Tutti gli articoli di Cronaca
PHOTO
Restano gravi, ma stabili, le condizioni di Rocco, l’undicenne di Acri precipitato ieri mattina dal terzo piano di una palazzina in via Beniamino De Ritis, nella zona Tiburtina a Roma. Il bambino, ricoverato all’ospedale pediatrico Bambino Gesù, è attualmente in coma farmacologico, intubato e sottoposto a supporto rianimatorio avanzato. La prognosi resta riservata.
Rocco, classe 2013, oltre a frequentare la scuola media ubicata in località San Giacomo d’Acri, coltiva la sua passione per il calcio: gioca infatti come portiere nella categoria Esordienti dell’Acri Academy. «Rocco è un ragazzo d’oro, sempre sorridente ed è anche un ottimo portiere – ci dice il suo allenatore –. Facciamo il tifo per lui».
Il piccolo si trovava nella Capitale insieme ai genitori (la mamma Santina è di Cirò Marina, il papà Enrico di Acri) e ai fratelli Lidia e Giovanni per festeggiare la laurea di uno zio. Secondo le prime ricostruzioni, l’incidente sarebbe avvenuto in modo del tutto accidentale: Rocco si sarebbe sporto dal balcone del bed and breakfast per salutare la sorellina che stava uscendo dal portone, perdendo improvvisamente l’equilibrio e precipitando nel vuoto per circa dodici metri. Nella caduta avrebbe urtato il cofano di un camion prima di finire a terra. Trasportato d’urgenza al Bambino Gesù, è stato sottoposto a un delicato intervento chirurgico per un’emorragia interna.
A fornire aggiornamenti sul suo stato di salute è stato in queste ore il consigliere del IV Municipio di Roma, Fabrizio Montanini, che si è messo in contatto con la famiglia: «Le condizioni sono stabili ma i dottori non vogliono pronunciarsi visti i gravi danni che ha riportato agli arti e ai polmoni, per i quali, con varie tecniche di operazione, sono riusciti ad escludere il peggio. Essendo atterrato sulla parte superiore del corpo, i problemi più grandi sono stati riportati alla testa – scrive sui social Montanini – . Gli hanno posizionato una sondina per monitorare la pressione. Se dovesse aumentare apriranno la sua scatola cranica».
E ancora: «Il bambino è ricoverato nel reparto di rianimazione ed è stato messo in coma farmacologico per monitorare il tutto. Per questo motivo i dottori non possono esprimersi sullo stato di pericolo di vita».
La tragedia ha profondamente colpito non solo Acri e la comunità della frazione di San Giacomo, ma anche l’intero Municipio Roma IV. Il presidente Massimiliano Umberti e i consiglieri Montanini e Mariani hanno espresso pubblicamente vicinanza alla famiglia, invitando i cittadini a unirsi in preghiera per il piccolo. Forte la mobilitazione del quartiere Tiburtino, dove residenti, commercianti e membri del Comitato Beltramelli–Meda–Portonaccio si sono subito attivati per offrire alloggio e sostegno ai familiari. «Rocco – scrivono i residenti del quartiere – ti aspettiamo per organizzare una grande festa per il tuo ritorno».
«Ringraziamo di cuore tutti – ha fatto sapere la famiglia attraverso Montanini – ma non occorre nulla, solo che il calore di tutti arrivi fino al letto di Rocco e che si preghi per lui». Nelle parrocchie romane di Sant’Igino Papa, Santa Bernadette Soubirous e Santa Maria del Soccorso si organizzano veglie e momenti di preghiera. Sui social, l’hashtag #PreghiamoInsiemePerRocco raccoglie decine di messaggi e candele virtuali. Ovviamente anche ad Acri si moltiplicano di ora in ora i messaggi di affetto sui social. Il sindaco Pino Capalbo ha scritto: «Siamo profondamente rattristati. Tutta la città di Acri prega per te. Forza Rocco, tieni duro». Un post di solidarietà è comparso anche sui canali social dell’Acri Academy, insieme all’immagine di un cuore rossonero e alla scritta “Forza Rocco”.