Una storia di coraggio, dedizione e passione approda alla Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria di Roma. Il cuore di una divisa nel mare dell’amore, il nuovo libro di Paolo Fedele, ufficiale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera e oggi in servizio presso il Ministero dell’Ambiente nella capitale, verrà presentato al pubblico durante la prossima edizione di Più Libri Più Liberi, in programma dal 4 all’8 dicembre al centro congressi La Nuvola, nel quartiere Eur.

Sin dalle prime pagine, l’opera si rivela per ciò che è: un viaggio. Una rotta che attraversa anime e mari, memorie e orizzonti. Dalla Calabria – radice profonda e incancellabile dell’autore – alla Lampedusa che cura le ferite del mondo; dalla Lesbo sospesa tra dolore e speranza, ai silenzi spirituali di Zungri; dallo Stromboli, sentinella ardente del Mediterraneo, fino al Canale di Corinto, ponte che unisce popoli e destini.

Il cuore di una divisa nel mare dell’amore è un viaggio intenso, emozionante, capace di raccontare la forza dei sentimenti umani oltre il dovere. In queste pagine, la divisa non è solo simbolo di disciplina e sacrificio, ma anche di protezione, accoglienza, speranza. Il mare, con la sua immensità, diventa metafora di un amore che abbraccia, che cura, che salva.

Un libro che ricorda al lettore, con dolcezza e fermezza, che persino nei momenti più oscuri l’amore resta la bussola più sicura.

Ogni capitolo è una rotta tracciata con emozione e verità: alcune conducono al dovere, altre alla fede, altre ancora attraversano le tempeste dell’anima. Ma tutte, inevitabilmente, portano allo stesso porto: l’amore.

L’amore per il mare, maestro di umiltà. L’amore per la vita, che va difesa senza esitazioni. L’amore per l’umanità, che non conosce confini.

Paolo Fedele, autentico figlio della Calabria, è un uomo che non ha mai reciso il legame con la propria terra. Alla sua divisa ha sempre affiancato un profondo senso umano, un instancabile spirito di sacrificio e una dedizione che lo hanno accompagnato in numerose missioni nazionali e internazionali, spesso in contesti complessi e delicati. I risultati conseguiti sotto la sua guida e partecipazione diretta sono stati più volte riconosciuti e apprezzati dall’opinione pubblica, oltre che dalle istituzioni italiane e dai governi esteri presso i quali ha operato.

Il libro, pubblicato da Laruffa Editore, eccellenza calabrese nel panorama editoriale, sarà presente alla fiera nello stand della casa editrice.

Una presenza che non è soltanto una presentazione letteraria, ma un tributo alla forza del mare, alla profondità dell’anima e alla Calabria che continua a generare storie di valore e umanità.