Biblioteca e Archivio della famiglia Zerbi, archivio privato di Tommaso Minniti e archivio storico dell’Unione Donne in Italia: il Ministero ha deciso con decreto che questi tre archivi privati reggini sono di interesse culturale particolarmente importante. L’iter è stato avviato dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica della Calabria che li aveva sottoposti all’attenzione della commissione Regionale per il Patrimonio Culturale (CoRePaCu).

Libri antichi e pregevoli carte geografiche, opere d'arte e preziosi carteggi, documenti e corrispondenze dell'impegno delle donne reggine, già durante la Resistenza e poi in un paese ancora segnato dalla macerie della guerra. 

«Ciascuno di questi tre archivi è di grande valore per la sua peculiarità e il valore intrinseco dei documenti che custodisce e rappresenta, adesso in veste anche ufficiale, una risorsa preziosa per la conoscenza della nostra storia e della nostra cultura». È quanto ha dichiarato Angela Puleio, delegata della Soprintendenza archivistica e bibliografica della Calabria, oltre che direttrice dell'Archivio di Stato di Reggio Calabria.

Continua a leggere su IlReggino.it.