La sede è stata inaugurata nella frazione Cassari. Dotata di 32 postazioni occupate su due turni giornalieri. Soddisfatto il sindaco Loielo
Tutti gli articoli di Economia e Lavoro
PHOTO
«Dopo mesi di intenso lavoro da parte dell’Amministrazione comunale di Nardodipace e la Fm Consortium srl, ieri si è giunti all’inaugurazione del Call Center di Nardodipace, istituito nella sala del Centro polifunzionale della frazione Cassari» È quanto ha fatto sapere, attraverso una nota stampa il sindaco Romano Loielo. All’evento erano «presenti anche i responsabili dell’Azienda e alcuni lavoratori». Nardodipace conta in tutto poco più di mille residenti.
La struttura è dotata di «32 postazioni che, sui due turni giornalieri previsti – ha precisato Loielo –, offre concreta opportunità lavorativa a ben 74 persone. Ad oggi, circa una trentina di ragazzi e ragazze della frazione Cassari di Nardodipace svolgono regolare attività lavorativa, da oramai tre mesi, alle dipendenze della Fm Consortium srl, beneficiando di un contratto che prevede lo svolgimento di attività lavorativa per cinque ore giornaliere e sei giorni a settimana a fronte dello stipendio previsto dal contratto collettivo nazionale del settore».
«Anche questo è un risultato di straordinaria portata per una comunità additata da sempre come la più disagiata e povera d’Italia – ha rimarcato il primo cittadino –, un risultato in grado di dimostrare in maniera incontrovertibile che impegnandosi a fondo e portando avanti un’attenta politica costruttiva i benefici per l’intera comunità arrivano, ovunque ci si trovi».
«Sono davvero felice di vedere tante donne e uomini soddisfatti di avere finalmente raggiunto una propria dimensione e una propria identità portando avanti con grande dignità un importante lavoro quotidiano per lo sviluppo commerciale del settore interessato – ha inoltre aggiunto Loielo – ma, soprattutto, di constatare che i cittadini, laddove vengono offerte serie opportunità lavorative, scelgono di contribuire alla crescita della nostra Nazione col duro lavoro, anziché cedere alle allettanti tentazioni dei seguaci dei redditi di cittadinanza, di inclusione o di dignità, come in certi ambienti amano definirli».
«Porgo i migliori auguri alla mia gente affinché questa grande opportunità possa accompagnare a lungo il futuro professionale e lavorativo di ognuno, senza alcuna distinzione di appartenenza, ringraziando vivamente, nel contempo, la mia Amministrazione per aver supportato solidamente questa iniziativa e la Fm Consortium srl per aver creduto in noi e voluto investire in una realtà che a prima vista potrebbe sembrare poco adatta, salvo ricredersi per la straordinaria capacità e il profondo spirito di accoglienza che caratterizza tutti i cittadini di Nardodipace».