Nella sede del Mimit, nella Sala degli Arazzi di Palazzo Piacentini, si è celebrata la cerimonia del Premio Nazionale Olivetti organizzato e promosso dalla Camera di Commercio di Cosenza, Fondazione Olivetti e Unioncamere, alla presenza del ministro dello Sviluppo Economico Adolfo Urso.

Il Premio è nato con lo scopo di promuovere le imprese con sede in Italia, impegnate nella promozione e nel perseguimento dei valori della sostenibilità, della comunità, del rispetto dell’ambiente, dello sviluppo del Mezzogiorno e dell’innovazione, di cui Adriano Olivetti è stato strenuo promotore. La Calabria si è distinta con due aziende guidate da donne di Coldiretti. Una della provincia di Reggio Calabria, Fattoria della Piana di Candidoni, con la presidente provinciale di Coldiretti Reggio Calabria Federica Basile, che ha ottenuto la menzione speciale nella categoria “Efficacia”, grazie ai risultati ottenuti nel campo della sostenibilità ambientale, sociale ed economica. L’altra azienda calabrese selezionata è della provincia di Cosenza: Filiera Madeo di San Demetrio Corone, guidata da Anna Madeo, premiata per l’impegno nel promuovere lo sviluppo economico del Mezzogiorno, attraverso il progetto “Academy Madeo”.

Due straordinari risultati che evidenziano la qualità dei progetti presentati e il ruolo crescente dell’imprenditoria femminile calabrese, capace di coniugare tradizioni, innovazione e responsabilità sociale. La doppia premiazione conferma la forza del tessuto agricolo regionale e l’impegno delle aziende di Coldiretti nel promuovere modelli d’impresa moderni, sostenibili e competitivi. «Questo premio rappresenta un segnale importante per l’agricoltura calabrese e per tutte le donne che lavorano con passione nelle nostre aziende ed è la prova che anche al Sud investire in agricoltura e fare scelte coraggiose è possibile e strategico» ha dichiarato Federica Basile, aggiungendo ancora che «il riconoscimento ci riempie di orgoglio perché dimostra che puntando sulla qualità si raggiungono risultati significativi, per il progetto e soprattutto per le persone che lo hanno reso possibile: i nostri collaboratori, i soci e le realtà del territorio che ci sostengono ogni giorno e sono la vera forza di Fattoria della Piana.»

Coldiretti Calabria esprime piena soddisfazione per il traguardo raggiunto dalle due imprese, sottolineando come questo successo contribuisca a rafforzare il prestigio dell’agricoltura calabrese, dimostrando che quando una comunità lavora insieme, i risultati arrivano e diventano patrimonio di tutto il territorio.