Dodici milioni di euro sottratti allo Stato. È la cifra record del sequestro disposto dalla Procura di Cosenza nei confronti del titolare di un’azienda di slot machine che, secondo gli inquirenti, avrebbe manomesso gli apparecchi per trattenere somme destinate all’erario. Un’indagine, quella coordinata dal procuratore Vincenzo Capomolla, che ha portato alla luce un sistema sofisticato e radicato: schede truccate, flussi di gioco alterati e centinaia di macchine disseminate sul territorio provinciale. Nel solo capoluogo, si parla di oltre 100 milioni di euro giocati ogni anno, un volume impressionante che fotografa una realtà inquietante: la dipendenza dal gioco, la cosiddetta ludopatia, è ormai una piaga sociale che colpisce migliaia di famiglie, impoverendo economie domestiche e relazioni umane.

Dietro i numeri e i sequestri, infatti, si nasconde il dramma silenzioso di chi non riesce più a fermarsi, di chi scommette ogni giorno sperando nel colpo di fortuna che non arriva mai. Di questo si parlerà nella nuova puntata di “Dentro la Notizia”, il format di approfondimento giornalistico di LaC condotto da Pier Paolo Cambareri. In studio, il direttore di Cosenza Channel, Antonio Alizzi, analizzerà le implicazioni giudiziarie e sociali dell’inchiesta, mentre l’inviato Salvatore Bruno raccoglierà le testimonianze dal territorio. Ospite della puntata, lo psicologo Salvatore Monaco, responsabile del Progetto Gap 2022, un’iniziativa dedicata alla prevenzione e al recupero dei soggetti affetti da dipendenza da gioco. Nel corso della puntata i contributi del giornalista Francesco la Luna che farà il punto sui dati della ludopatia in Calabria e proporrà la chiave di lettura del procuratore Capomolla.

Un viaggio nel lato oscuro della fortuna, tra inchieste giudiziarie e drammi quotidiani, per capire come il gioco d’azzardo, da passatempo innocuo, possa trasformarsi in una vera emergenza sociale. Appuntamento alle ore 13 sul canale 11 del Digitale terrestre e sulla piattaforma streaming e on demand LaC Play.