L'azienda agricola Arcuri a Castagna rivaluta la razza autoctona calabrese lavorando ad un progetto imprenditoriale sostenibile con il territorio e con la storia della famiglia iniziata diverse generazioni fa

L'azienda agricola Arcuri a Castagna rivaluta la razza autoctona calabrese lavorando ad un progetto imprenditoriale sostenibile con il territorio e con la storia della famiglia iniziata diverse generazioni fa
Nato nel 2000, l'opificio ha anche dato vita a un club letterario che si propone di diffondere la lettura e la scrittura legate alle produzioni locali. L'imprenditore Luca Gentile lo ha creato assieme a sua moglie Pasqualina Arcuri: «Abbiamo tanti nuovi progetti»
Il quarantacinquenne gestisce nel Cosentino l'azienda di famiglia che produce patate a 1350 metri sul livello del mare commercializzate in tutta Italia
Grazie all'intraprendenza di Agostino Pizzo è nata nella Piana di Sibari Casagrumi: «Colleghi e amici pensavano che stessi facendo una pazzia ma in cuor mio sapevo che non lo era»
Tante le sfide da affrontare oggigiorno: dai cambiamenti climatici all'accesso al credito, dagli attacchi dei cinghiali alla lentezza della burocrazia. Ma la passione, quella vera, può essere un buon motore: lo sa bene il giovane Magliari che nell'azienda di famiglia nel cuore della Sila Grande ci mette l'anima
Le sue origini risalgono all'anno 1000, ai tempi dei monaci basiliani. È diffusa nell’alto Crotonese e fino alle porte della Sila: oggi decine di imprese hanno deciso di fare squadra per valorizzarla ancor di più
La storia del giovane di San Giovanni in Fiore che ha deciso di rientrare nella sua terra di origine e avviare una nuova attività: «Il mio gelato? Fatto solo con ingredienti naturali»
Emana il gusto e l'aroma del dolce tipico silano riscoperto negli ultimi anni. E ora l'azienda di Andrea e dei suoi ragazzi puntano alla produzione di ulteriori prodotti derivanti sempre dalla pitta
È il presidente dell'organizzazione di produttori Agricor di Corigliano Rossano, che oggi conta 84 soci. Gli albori quarant'anni fa, le esportazioni all'estero e il lavoro per l'ottenimento dell'Igp: «Innovazione e qualità ci hanno permesso di diffondere e moltiplicare la presenza dei nostri agrumi nella grande distribuzione»
Gli ovini dell’azienda Guarascio pascolano in terreni incontaminati e rigogliosi: «Siamo impegnati 24 ore al giorno, non esistono ferie o distrazioni. Ma siamo una famiglia unita, ed è per questo che andiamo avanti»
Dal 2013 ha deciso di cambiare vita: «Mio padre mi ha trasmesso l'amore per la natura. La mia sveglia suona alle 4.30, è faticoso ma sono felice così»
Partito da zero, a soli 22 anni e con tanti sacrifici sta realizzando un’azienda agricola nella sua Palmi: «Ho raccolto olive sotto la pioggia e patate sotto il sole cocente, ma amo quello che faccio e sono pronto a qualsiasi sfida». Intanto studia all'università e dalla natura trae vere lezioni di vita
Un "frantoiano" innamorato della sua terra, nell'alto Crotonese. Il suo uliveto è coltivato per 80% con la Pennulara: una varietà che si vuole risalga ai tempi dell’ abate Gioacchino da Fiore
Papà e figlie hanno dato vita a un'azienda fiore all'occhiello oggi della Regione: «La nostra forza? Lavorare il riso con tecniche artigianali ma con il supporto della tecnologia»
Ha conquistato una valanga di premi ma lui non si sente di certo arrivato e continua a sperimentare, dando vita a creazioni culinarie che anticipano le tendenze