Sono stati circa quindicimila i visitatori che tra il 25 e il 26 ottobre scorsi hanno raggiunto il piccolo borgo di Cleto , anticamente chiamato Petramala, in occasione dell'evento “ Agricleto – Fiera dell'Agricoltura e dei Prodotti di Eccellenza” . A chiudere una due giorni intensi di appuntamenti e spettacoli è stato il concerto di Mimmo Cavallaro , tra i più apprezzati cantautori calabresi.

Cos'è Agricleto

La manifestazione è dedicata alla valorizzazione delle eccellenze agricole e dei prodotti tipici calabresi. Il centro storico di Cleto, per due giorni, si è trasformato nel palcoscenico di un evento che unisce tradizione, cultura, spettacolo e innovazione, con stand enogastronomici e laboratori pensati per grandi e piccoli. I presenti hanno degustato buon cibo, ballato sulle note della musica tradizionale calabrese e scoperto le ultime novità nel settore dell'agricoltura.

L'impegno di una Calabria all'avanguardia

La fiera è stata organizzata dall'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Armando Bossio , ed è stata occasione di confronto e approfondimento, con dibattiti e momenti di dialogo tra esperti del settore agricolo, che hanno discusso delle prospettive e della crescita delle aziende locali. L'evento, giunto alla sua quarta edizione, ha anche incassato il supporto di tanti rappresentanti delle istituzioni, come la consigliera regionale Luciana De Francesco , l'assessore regionale Gianluca Gallo e la direttrice generale dell'Arsac, Fulvia Michela Caligiuri .

L'orgolgio del sindaco Bossio

«Sono stati tre mesi intensi di preparazione – dice il giovane primo cittadino Armando Bossio -, ma ne è valsa la pena. In questi due giorni abbiamo accolto migliaia e migliaia di visitatori provenienti da tutta la Calabria. Questo va a premiare il lavoro svolto da una comunità che ha capito il senso di Agricleto: promuovere la nostra terra e creare il senso d'appartenenza, sentirsi orgogliosi di essere calabresi, creare verso un futuro diverso e dare speranza a chi veramente ha deciso di rimanere a vivere in Calabria».