Dopo l’edizione da record dello scorso anno con oltre centomila presenze, torna il “Reggio Live Fest”, l’edizione 2025 del grande festival ideato e organizzato dalla Show Net di Ruggero Pegna con il contributo della Regione Calabria nel quadro degli “Eventi di Grande Interesse Turistico - Pac Calabria 2014 – 2020 - brand Calabria Straordinaria”, e la compartecipazione di Comune e Città Metropolitana di Reggio Calabria, rispettivamente con i brand Reggio Calabria Cuore del Mediterraneo ed Anima Autentica, per volontà del sindaco Giuseppe Falcomatà.

Il “Reggio Live Fest” ha debuttato nel 2017, grazie all’accordo tra Show Net e Assessorato comunale alla Cultura, ottenendo subito uno straordinario successo mediatico e di pubblico, in particolare con l’edizione dedicata al Brasile e la sezione Reggio chiama Rio. Ufficializzata la raffica di live che si svolgeranno sull’imponente palcoscenico che sarà allestito sul Lungomare Falcomatà dal 10 al 16 settembre, tutti con inizio alle ore 21:30 e ad ingresso libero.

Apertura mercoledì 10 settembre con un autentico evento: il concerto di Maurizio Vandelli e la sua band in omaggio a Lucio Battisti a 27 anni esatti dalla scomparsa, avvenuta il 9 settembre del 1998. Un concerto che vuole essere un vero raduno di fan del grande cantautore di Poggio Bustone scomparso prematuramente; un omaggio unico e inimitabile da parte di un’icona della musica come Vandelli, artista straordinario che con la sua mitica Equipe 84 portò in vetta alle classifiche il brano “29 settembre”, il primo grande successo di Lucio Battisti. Un concerto che si avvale di emozionanti ricordi personali e di immagini e testi su un gigantesco ledwall, in modo da far cantare tutto il pubblico. Vandelli sarà accompagnato da Alessio Saglia, tastiere, David Casaril, batteria, Massimiliano Gentilini, basso, Claudio Beccaceci e Gian Marco Bassi, chitarre. In oltre due ore canterà alcune delle più amate canzoni di Battisti: hit memorabili come Un’ avventura, La canzone del sole, Pensieri e parole, Con il nastro rosa, Amarsi un po’, Fiori rosa fiori di pesco, Emozioni, ecc. In scaletta anche duetti virtuali con Dodi Battaglia con Il tempo di morire, Fausto Leali con Pensieri e parole, Donatella Rettore con Il mio canto libero e Shel Shapiro con Io vivrò, e i successi con l’Equipe84, da Nel cuore nell’anima a Un angelo blu, Tutta mia la città, fino a quelli prodotti per i Dik Dik, da Io mi fermo qui, a L’isola di Wight e Viaggio di un poeta.

Giovedì 11 settembre arriva al Reggio Live Fest per festeggiare trent’anni di successi Irene Grandi con la sua energia e la sua magnifica band: Max Frignani, chitarra, Piero Spitilli, basso, Fabrizio Morganti, batteria, Marco Galeone, Titta Nesti, corista e polistrumentista. Ben 21 i brani che ascolteremo, salvo bis, tra cui hit come In vacanza da una vita, La tua ragazza sempre, Bruci la città, Prima di partire per un lungo viaggio, Fuori, fino a Se mi vuoi, Bum Bum, Lasciala andare.

Venerdì 12 settembre un altro evento di altissimo spessore artistico e musicale con il concerto di Raphael Gualazzi accompagnato dai suoi musicisti e dall’ Orchestra Sinfonica Brutia. Vincitore di Sanremo Giovani nel 2011, secondo l’anno successivo all’Eurosong Contest, è tra i più apprezzati pianisti e cantautori italiani a livello internazionale grazie ad uno stile personalissimo che fonde ragtime, blues, soul, jazz e ad influenze che spaziano da Scott Joplin a Jamiroquai e Ben Harper.

Sabato 13 settembre grande notte dedicata in particolare ai giovani con il cantautore e rapper Fred De Palma e la sua band. Autore di alcuni dei più grandi successi e tormentoni estivi degli ultimi anni, ha scalato le classifiche italiane e internazionali con brani eseguiti anche in coppia con altri artisti amatissimi, come Paloma, brano primo per settimane, Una volta ancora e D’estate non vale con Ana Mena, Notte cattiva con Guè, Mmh con Rose Villain, Sexy rave con Baby Gang, gli ultimi singoli Barrio Lambada e Gli occhi su di noi, tra i grandi successi dell’estate 2025. Un autentico recordman che ha conquistato tutte le prime posizioni, Fimi, Spotify, YouTube, ITunes, totalizzando numerose certificazioni Platino, centinaia di milioni di streaming su Spotify e altrettante visualizzazioni su YouTube .

Domenica 14 settembre altro evento musicale assolutamente unico: al Reggio Live Fest il doppio concerto di Patagarri e Bandabardò. Il giovanissimo quintetto jazz-swing milanese, finalista di X Factor dello scorso anno, formato da Francesco Parazzoli, tromba e voce, Jacopo Protti, chitarra, Daniele Corradi, chitarra, Giovanni Monaco, clarinetto e sassofono, Arturo Monico, trombone e percussioni, condividerà il palcoscenico con i veterani fiorentini della Bandabardò. Una miscela esplosiva che infiammerà tutto il lungomare tra sonorità gipsy, jazz, swing, folk e combact rock.

Lunedì 15 settembre altra serata dedicata ai giovanissimi, ma anche a tutti coloro che lo hanno visto vincere a Sanremo. Sul palco del Reggio Live Fest presenterà il suo live Settembre, il ventiquattrenne cantautore napoletano vincitore di Sanremo 2025 sezione Nuove Proposte con il brano Vertebre e, caso unico, anche del Premio della Critica Mia Martini, del Premio della Sala Stampa Lucio Dalla e del Premio Enzo Jannacci per la Migliore Interpretazione. La Rai lo ha anche incluso tra i 5 giurati italiani all’Eurosong Contest. La serata sarà aperta dal cantautore reggino Domenico Lione, in arte Lio, vincitore del Premio della Critica al Festival di Castrocaro.

La serata finale del 16 settembre è affidata ad un autentico megashow, il concerto con band e corpo di ballo della grande mattatrice del 2025 a livello nazionale e internazionale: l’affascinante cantautrice e polistrumentista barese Serena Brancale, una delle voci più originali e apprezzate del panorama musicale contemporaneo. Dopo l’incredibile successo del brano Anima e Core presentato all’ultimo Sanremo, ha centrato la hit dell’estate, Serenata, brano inciso con Alessandra Amoroso dopo il folgorante duetto nella serata sanremese delle cover con If I Ain’t Got Yoy di Alicia Keys. L'artista, che ha già conquistato palchi internazionali di prestigio come i celebri Blue Note Club di Tokyo, Shanghai, Seul e New York, sfodererà al Reggio Live Fest il suo carisma scenico e la forza comunicativa della sua musica. Le sue performance sono un inno alla fusione tra sonorità raffinate e influenze mediterranee, capaci di emozionare e coinvolgere tutti fino al ballo. Con il suo mix di pop, jazz, elettronica, dialetti e groove, la sua voce originale, l’energia della sua musica, travolgerà il pubblico del festival in un concerto destinato a chiudere la kermesse con un autentico bagno di folla, come è stato lo scorso anno con Fedez.

Il Festival sarà presentato ufficialmente in conferenza stampa a Palazzo San Giorgio martedì 10 settembre alle ore 11:00 alla presenza di Maurizio Vandelli, primo artista al festival.

Il promoter Ruggero Pegna non ha dubbi: «Il Reggio Live Fest, in linea con i criteri del brand regionale Calabria Straordinaria, è una straordinaria occasione di promozione per una città fantastica come Reggio. Ci saranno musica e divertimento per tutti i target e le età, in un mese che qui è una naturale prosecuzione dell’estate e racchiude altri interessanti eventi, tra cui la sentitissima Festività Mariana! Ringrazio l’Assessorato al Turismo della Regione Calabria e il sindaco Giuseppe Falcomatà per aver aderito alla compartecipazione dei costi del Festival, tutto ad ingresso libero, rafforzando l’offerta di grandi eventi musicali nella Città simbolo delle bellezze paesaggistiche e del patrimonio storico culturale della Calabria. Mi auguro che il Festival sia visto come un’opportunità da corregionali e turisti che cercano musica ed estate anche a settembre».