Sarà il proscenio del CineTeatro Odeon ad ospitare, la sera del 4 d’ottobre, del 9 e del 29 novembre, gli appuntamenti dell’attesissimo festival “Reggio in Jazz”, ideato e realizzato dall’associazione culturale Naima, presieduta da Peppe Tuffo.

La kermesse nasce «anche grazie al concreto contributo della Fondazione Carical, presieduta da Gianni Pensabene», come sottolineato dal coordinatore di Naima, Antonio Maida. Il popolo del jazz, quest’anno, potrà gustare e godere le emozioni che ogni artista regalerà in un arco temporale più lungo: non più un fine settimane, bensì tre serate dislocate fra l’inizio d’ottobre e la conclusione di novembre.

Pertanto: sabato 4 ottobre, ore 21, CineTeatro Odeon, saranno il sassofonista e clarinettista di Chicago Chico Freeman e il pianista romano Antonio Faraò ad inaugurare “Reggio in Jazz” 2025. E il concerto sarà un imperdibile omaggio a John Coltrane, con intensi intrecci musicali e la possibilità, più unica che rara, di rivivere le atmosfere dei locali jazz americani degli anni ’50 e anche dei ‘60. Insieme a Freeman e a Faraò, saliranno sul palco Tommaso Scannapieco al double bass e Lorenzo Tucci alla batteria.

Il 9 di novembre sarà la volta del Luca Aquino 4et: con Aquino, alla tromba, ci saranno Giovanni Francesca alla chitarra, Marco Bardoscia al basso e contrabbasso e Gianluca Brugnano alla batteria. Sarà un evento che esalterà ogni sfumatura del suono, assaporato da ogni angolazione e, soprattutto, privo di qualsivoglia artificio.

Sabato 29 novembre, invece, dopo la performance del reggino Fortunato Trefiletti e della chitarra sua, sarà Simona Molinari a concludere quel cammino iniziato ad ottobre. Insieme a lei, in Kairos Tour, ci saranno Claudio Filippini, pianoforte e tastiera, Egidio Marchitelli, chitarre, Nicola Di Camillo, basso elettrico, Fabio Colella, batteria. Biglietti per le singole serate sono disponibili all’indirizzo Ticket musica.