Il 2026 segnerà un momento storico per la musica italiana: i Litfiba tornano con la formazione originale degli anni ’80 per celebrare i quarant’anni di “17 Re”, l’album che ha rivoluzionato il rock nazionale e consacrato la band fiorentina come una delle più influenti del panorama europeo.

Il tour, intitolato “Quarant’anni di 17 Re”, prevede 20 date nelle principali città e festival italiani, con un calendario che attraverserà esclusivamente i mesi estivi, da giugno ad agosto. Tra le tappe più attese figura quella del 25 luglio 2026 a Cosenza, nella suggestiva cornice della Rendano Arena in piazza XV Marzo.

Sul palco torneranno Piero Pelù, Ghigo Renzulli, Antonio Aiazzi e Gianni Maroccolo, per un viaggio musicale che promette di unire memoria e potenza sonora, emozione e ribellione: il marchio inconfondibile di una delle band simbolo del rock italiano.

Il concerto di Cosenza, organizzato in co-produzione da Be Alternative Festival e L’Altro Teatro, sarà uno degli appuntamenti centrali del tour. Un evento che si preannuncia imperdibile per i fan storici e per le nuove generazioni che vogliono riscoprire l’energia e l’autenticità dei Litfiba.

I biglietti saranno disponibili in presale su Vivaticket da giovedì 30 ottobre alle 12:00 fino alle 09:59 di venerdì 31 ottobre, mentre la vendita generale aprirà venerdì 31 ottobre alle 10:00 sui circuiti ufficiali Vivaticket e Dice.

“Quarant’anni di 17 Re”, il grande ritorno a Cosenza della formazione originale dei Litfiba

Pubblicato nel 1986, “17 Re” rappresenta una delle opere più importanti e sperimentali della carriera dei Litfiba: un album doppio, complesso e visionario, che univa influenze new wave, elettroniche e mediterranee, segnando un punto di svolta nel panorama musicale italiano.

Con questo tour celebrativo, la band promette di riportare sul palco suoni, atmosfere e intensità di quegli anni, con una produzione scenica di grande impatto e un repertorio che attraverserà tutta la loro storia.

Dopo anni di silenzio e carriere separate, l’annuncio della reunion ha infiammato i social e riacceso l’entusiasmo di migliaia di fan. “Un ritorno che aspettavamo da quarant’anni”, scrivono in molti sotto i post ufficiali della band. Il rock dei Litfiba, con la sua miscela di poesia urbana, energia e passione civile, è pronto a risuonare di nuovo, questa volta anche nel cuore della Calabria.