L’incontro si terrà martedì 21 ottobre alle ore 19 nel Salone comunale di piazza San Michele dove verrà presentato il suo libro “L’arte di parare” edito da Rizzoli
Tutti gli articoli di Eventi
PHOTO
Martedì 21 ottobre alle ore 19 il Salone comunale di piazza San Michele a Spilinga ospiterà un evento dedicato all’ex portiere della Juventus e della Nazionale italiana, Stefano Tacconi. L’iniziativa, intitolata “L’arte di parare”, vedrà il protagonista presentare l’omonimo volume edito da Rizzoli, in cui ripercorre la propria carriera sportiva e il percorso personale affrontato dopo l’aneurisma che lo ha colpito nel 2022. Il libro, che si configura come una narrazione autobiografica, offre uno sguardo diretto sulle tappe principali della vita professionale di Tacconi, soffermandosi in particolare sulla fase di riabilitazione seguita all’evento clinico. L’opera si propone come testimonianza di un processo di rinascita, in cui la sofferenza viene elaborata attraverso il racconto e la riflessione.
Durante l’incontro, l’ex atleta condividerà considerazioni sul mondo del calcio, sui valori trasmessi dallo sport e sulla capacità di affrontare le avversità. Tra i temi trattati, anche il concetto di resilienza, evocato dallo stesso Tacconi in una dichiarazione contenuta nel libro: «Cadere per poi rialzarsi, cadere per poi rialzarsi ancora. La strada sarà ancora lunga, ma noi continuiamo con una grande consapevolezza».
L’appuntamento si rivolge non soltanto agli appassionati di calcio, ma anche a coloro che sono interessati a storie di vita caratterizzate da autenticità e determinazione. L’incontro rappresenta un’occasione di dialogo aperto, in cui sport e esperienza personale si intrecciano, offrendo spunti di riflessione sul significato della perseveranza.