Oltre 4mila persone hanno cantato e ballato tra classici, improvvisazioni e la partecipazione di Alfa, protagonista anche di selfie e autografi in città. Una serata di musica, energia e momenti di riflessione
Tutti gli articoli di Eventi
PHOTO
Ieri sera, nell’ambito del festival R-estate ad Acri, l’anfiteatro comunale di Acri ha accolto Manu Chao con il suo Ultra Acustico Live, un evento che ha visto la partecipazione di oltre 4.000 spettatori. Accanto al cantautore franco-spagnolo, sul palco è salito anche Alfa, che nel pomeriggio aveva esplorato il centro cittadino di Acri, fermandosi a scattare selfie e firmare autografi con chi lo incontrava.
La serata si è aperta con l’esibizione dei Nuju, accompagnati da Fabio Zalles della Spasulati Band e da Tonino Carotone, creando l’atmosfera ideale per l’ingresso di Manu Chao. Con la sua chitarra acustica e la band in versione Ultra Acustico, l’artista ha trasformato l’anfiteatro in uno spazio collettivo, dove platea e gradinate hanno ballato, cantato e seguito il ritmo di quasi due ore di musica ininterrotta.
La formula Ultra Acoustic ha eliminato scenografie e artifici, soltanto strumenti acustici, percussioni, fiati e la voce inconfondibile di Manu Chao, capace di trasformare ogni brano in un invito a muoversi. La scaletta ha alternato grandi classici della sua quarantennale carriera a improvvisazioni e accelerazioni improvvise, rendendo l’esperienza più vicina a un incontro tra amici che a un concerto tradizionale.
Durante la serata, Manu Chao ha più volte ringraziato Acri e la Calabria, e nel finale ha condiviso il palco con Alfa, cantando insieme anche “Me Gustas Tu”, brano che con la rivisitazione “A me mi piace” domina le classifiche estive del 2025. Oltre alla musica, non sono mancati momenti di riflessione: l’artista ha lanciato appelli per la pace, per una Palestina libera e si è soffermato sul tema dell’immigrazione. Tra il pubblico presenti bandiere della pace, della Palestina e del Napoli, a testimonianza delle molteplici passioni e riferimenti culturali che attraversano la sua musica. Il concerto si è protratto fino a tarda notte, senza bis convenzionali con Manu Chao e la band che hanno continuato a suonare finché l’energia lo ha permesso, lasciando il pubblico coinvolto fino all’ultimo istante. Con il concerto di Manu Chao si è chiusa anche l’edizione 2025 di R-estate ad Acri, manifestazione organizzata da Alfredo De Luca in collaborazione con l’amministrazione comunale.