Musica, birra Paulaner, piatti tipici e atmosfera da Monaco di Baviera: fino al 2 novembre l’Oktoberfest Calabria trasforma Rende nella capitale del divertimento.
Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
È ufficialmente partita la sesta edizione dell’Oktoberfest a Rende, l’evento nazionale che porta in Calabria tutta la magia della tradizione bavarese. Da stasera fino al 2 novembre, ogni sera — e la domenica anche a pranzo — il grande padiglione allestito nell’area mercatale offrirà un’esperienza emozionale e coinvolgente, capace di trasformare il cuore del Sud Italia in una piccola Monaco di Baviera.
Un festival bavarese dal cuore mediterraneo
L’Oktoberfest di Rende conferma ancora una volta il suo ruolo tra i più grandi eventi italiani dedicati alla cultura e alla gastronomia tedesca. Un festival unico, che unisce musica, spettacolo, gastronomia e socialità, reinterpretando il classico format dell’Oktoberfest con un tocco autenticamente calabrese, fatto di calore, accoglienza e convivialità.
Al centro della manifestazione una grande struttura capace di ospitare fino a 5000 persone, allestita per ricreare l’atmosfera originale della festa di Monaco. All’interno, dotato di tutti i comfort, il pubblico può degustare la birra Paulaner, prodotta appositamente per l’evento, e assaporare piatti tipici come stinco di maiale, pollo arrosto, wurstel e brezel, in un mix irresistibile di sapori bavaresi e spirito mediterraneo.
L’inaugurazione della sesta edizione dell’Oktoberfest Calabria si è svolta alla presenza di numerose autorità e rappresentanti istituzionali. Tra questi, il direttore artistico Walter Sposato, il sindaco di Rende Sandro Principe, diversi membri della giunta e del consiglio comunale, l’assessore regionale all’Agricoltura Gianluca Gallo, e i neo eletti consiglieri regionali Angelo Brutto (FdI), Luciana De Francesco (FdI) e Rosaria Succurro (FI), quest’ultima anche presidente della Provincia di Cosenza.
Oktober Fest, musica, spettacolo e tradizione a Rende
Il programma dell’Oktoberfest Rende 2025 è ricchissimo: ogni sera concerti, spettacoli, parate e serate a tema garantiscono un calendario vario e imperdibile. Non mancano le giornate dedicate alle famiglie, con animazione e intrattenimento per tutte le età, a conferma della vocazione inclusiva e popolare della manifestazione. Negli anni, l’Oktoberfest Calabria a Rende è diventato un vero punto di riferimento per gli amanti della birra e della cultura bavarese in tutto il Sud Italia. Merito della passione, della determinazione e della visione di un gruppo organizzativo che punta sempre più in alto, offrendo al pubblico un’esperienza di qualità e autenticamente emozionale. Dal 17 ottobre al 2 novembre, Rende si conferma capitale del divertimento e della convivialità con un appuntamento ormai imperdibile nel panorama degli eventi italiani.