Scuole chiuse domani in diversi comuni della Calabria a causa dell’ondata di maltempo in arrivo. La Protezione Civile regionale, insieme al Centro Funzionale Multirischi Arpacal, ha diramato un’allerta meteo arancione valida per tutta la giornata di oggi e di domani, giovedì 16 ottobre, spingendo molte amministrazioni comunali a disporre la sospensione delle attività didattiche in via precauzionale. 

Il peggioramento è legato a un vortice ciclonico che si sta avvicinando rapidamente alla nostra regione. Già da stamattina piogge intense stanno colpendo le aree joniche del Catanzarese e del Crotonese, con accumuli oltre i 40 mm e i primi disagi alla circolazione. Il quadro è destinato a peggiorare nelle prossime ore, con temporali anche molto forti attesi su Reggino, Catanzarese e Crotonese. Tutti gli aggiornamenti LIVE:

17:45

Chiudono Motta San Giovanni, Castrolibero e San Demetrio Corone

Motta San Giovanni (in provincia di Reggio Calabria), Castrolibero e San Demetrio Corone (nel Cosentino) hanno deciso anch'essi di chiudere le scuole per la giornata di domani, giovedì 16 ottobre. 

16:40

Scuole chiuse a Reggio Calabria

A seguito dell'allerta meteo arancione diramata dalla Protezione civile calabrese il sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà, sui suoi canali social, ha annunciato la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado su tutto il territorio comunale.

16:37

Diverse scuole chiuse nel Cosentino

Nel Cosentino anche i comuni di Marzi, Malito, Grimaldi, Paterno, Belsito e Mangone vedranno domani le proprie scuole chiuse. Sono state infatti emanate dai rispettivi sindaci apposite ordinanze, a seguito della diramazione di allerta meteo arancione.

16:09

Rende, Cetraro e altri comuni cosentini chiudono le scuole

Bisignano, Cetraro, Papasidero, Rende, Rogliano, Roseto Capo Spulico: anche in questi comuni nella giornata di domani 16 ottobre le scuole resteranno chiusi. Lo hanno deciso le rispettive amministrazioni comunali a causa del maltempo previsto e dell'allerta arancione che interesserà l'intera regione.

16:03

Niente lezioni a Condofuri e Melito

Nel Reggino anche i comuni di Condofuri e Melito Porto Salvo vedranno domani le proprie scuole chiuse. Sono state infatti emanate dai rispettivi sindaci apposite ordinanze, a seguito della diramazione di allerta meteo arancione.

16:00

Scandale e Umbriatico chiudono le scuole

Nuove ordinanze di chiusure delle scuole di ogni ordine e grado per la giornata di domani, 16 ottobre, in cui è prevista allerta meteo arancione in tutta la Calabria. Nel Crotonese niente lezioni anche a Scandale e Umbriatico.

15:10

Scuole chiuse a Caraffa di Catanzaro, Maida e Stalettì

L'allerta arancione diramata dalla Protezione civile si estende su tutta la regione per la giornata di oggi e domani 16 ottobre, nel Catanzarese tante le scuole chiuse. Blocco delle lezioni a Caraffa di Catanzaro, Maida e Stalettì

15:06

Tante scuole chiuse nel Cosentino

A seguito dell'allerta meteo arancione diramata dalla Protezione civile calabrese i sindaci di Acri, Cropalati, Longobucco, Mandatoriccio, Pietrapaola e Vaccarizzo hanno diramato le ordinanze di chiusura delle scuole di ogni ordine e grado su tutto il territorio comunale.

14:20

Scuole chiuse a Sorianello, Nicotera e Pizzo

Altre amministrazioni comunali del Vibonese hanno deciso di chiudere le scuole per l'allerta arancione di domani: si tratta di Sorianello, Nicotera e Pizzo.  

13:59

Scuole chiuse a Botricello

Il sindaco di Botricello simone Puccio a seguito dell'allerta meteo arancione valida per tutta la giornata di oggi e di domani, giovedì 16 ottobre, diramata dalla Protezione Civile calabrese ha emanato l'ordinanza di chiusura delle scuole di ogni ordine e grado ricadenti sul territorio comunale. 

13:56

Scuole chiuse a Diamante

Tanti i comuni del Cosentino che chiudono le scuole a seguito dell'allerta meteo arancione valida per tutta la giornata di oggi e di domani, giovedì 16 ottobre, diramata dalla Protezione Civile. Il sindaco di Diamante chiude i plessi di ogni ordine e grado.

13:37

Scuole chiuse a Cirò Marina, Melissa e Mesoraca.

I sindaci del Crotonese corrono ai ripari dopo l'allerta meteo arancione valida per tutta la giornata di oggi e di domani. Scuole chiuse a Cirò Marina, Melissa e Mesoraca.

12:55

Scuole chiuse a Caccuri e Roccabernarda

Non suonerà la campanella domani 16 ottobre nelle scuole di  Caccuri e Roccabernarda. I sindaci chiudono i plessi a causa dell'allerta meteo arancione diramata dalla Protezione civile calabrese.

12:24

Scuole chiuse a Cropani, isola Capo Rizzuto e Petilia Policastro

Nel Crotonese diverse scuole chiuse a causa dell'allerta meteo arancione valida per tutta la giornata di oggi e di domani, giovedì 16 ottobre, emessa dalla Protezione civile regionale. Anche i sindaci di Cropani, Isola Capo Rizzuto e Petilia Policastro sospendono le lezioni. 

12:17

Scuole chiuse a Soverato, Squillace e Nocera Terinese

Tanti i comuni del Catanzarese, dalla costa Tirrenica a quella ionica, che chiudono le scuole a seguito dell'allerta meteo arancione valida per tutta la giornata di oggi e di domani, giovedì 16 ottobre, diramata dalla Protezione Civile. I sindaci di Soverato, Squillace e Nocera Terinese diramano le ordinaze di chiusura per i plessi di ogni ordine e grado. 

12:13

Scuole chiuse a San Cosmo albanese

L'allerta arancione diramata dalla Protezione civile si estende su tutta la regione, nel Cosentino tante le scuole chiuse. Blocco delle lezioni anche a San Cosmo albanese.

12:06

Scuole chiuse a Lamezia Terme 

A seguito dell'allerta meteo arancione diramata dalla Protezione civile calabrese il sindaco di Lamezia Terme Mario Murone ha diramato l'ordinaza di chiusura delle scuole di ogni ordine e grado su tutto il territorio comunale.

12:04

Scuole chiuse a Cerenzia e San Mauro Marchesato 

Nel Crotonese diversi i comuni che stanno chiudendo le scuole a causa dell'allerta meteo arancione valida per tutta la giornata di oggi e di domani diramata dalla Protezione civile regionale. Plessi chiusi a Cerenzia e San Mauro Marchesato.

12:02

Scuole chiuse ad Amaroni e Sellia Marina

I sindaci del Catanzarese corrono ai ripari dopo l'allerta meteo arancione valida per tutta la giornata di oggi e di domani. Scuole chiuse ad Amaroni e Sellia Marina. 

11:58

Scuole chiuse a Crotone e Vibo

I capoluoghi di provincia non sono da meno e a seguito dell'allerta arancione diramata dalla Protezione Civile regionale per la giornata di domani chiudono le scuole. Il sindaco di Crotone Vincenzo Voce ha emanato l'ordinanza di chiusura. E anche il suo collega di Vibo Valentia, Enzo Romeo, ha provveduto a chiudere le strutture di ogni ordine e grado. 

11:56

Scuole chiuse a Crosia

Anche in provincia di Cosenza l'allerta arancione mette in allarme in sindaci che iniziano a chiudere i plessi scolastici. Il Comune di Crosia è il primo.

11:50

Scuole chiuse a Cotronei

Anche nel Crotonese i sindaci iniziano a emanare le ordinanze di chiusura delle scuole. Il primo Comune a chiudere è Cotronei.

11:48

Scuole chiuse a Girifalco, Gizzeria, Marcedusa e Petronà

I sindaci di diversi comuni del Catanzarese corrono ai ripari dopo l'allerta arancione diramata dalla Protezione civile calabrese. Scuole chiuse a Girifalco, Gizzeria, Marcedusa e Petronà.

11:47

Classi chiuse anche a Cortale, Magisano e Serra San Bruno

Aumenta il numero dei comuni che hanno deciso di chiudere le scuole in vista dell'allerta arancione prevista domani su tutta la regione: si aggiungono Cortale, Magisano e Serra San Bruno

11:34

Scuole chiuse a Catanzaro e Sersale

Iniziano ad arrivare le prime comunicazioni relative alla chiusura delle scuole per la giornata di domani, giovedì 16 ottobre. Non suonerà la campanella a Catanzaro e a Sersale.