Il co-fondatore del famoso gruppo latino sarà protagonista di una serata-evento nel centro storico di Rende dedicata al padre di “Volare”, primo ospite della manifestazione
Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
Sarà una serata speciale quella che il Settembre Rendese dedicherà al talento di Pablo Reyes, chitarrista, compositore e co-fondatore dei mitici Gipsy Kings, gruppo che ha fatto ballare milioni di persone (non c’è festa in cui non suoni "Bamboleo" o "Djobi Djoba").
Reyes, nato in Messico e formatosi musicalmente tra Europa e America Latina, è considerato uno degli artisti più originali della scena musicale contemporanea. La sua presenza al festival sarà uno dei momenti più intensi di questa sessantesima edizione battezzata dalla nuova compagine comunale guidata da Sandro Principe.
L’artista si esibirà nel centro storico di Rende in una serata-evento che sarà un omaggio a Domenico Modugno, indimenticabile icona della musica italiana e primo, storico ospite della prima edizione del Settembre Rendese. Un filo rosso che lega passato e presente sul filo della canzone più famosa del mondo “Volare”, al secolo “Nel blu dipinto di blu”.
La direzione artistica è curata da Alfredo De Luca, che ha disegnato un cartellone ricco di appuntamenti e grandi ospiti. Tra gli eventi più attesi c’è il concerto di Noemi, in programma il 17 settembre alle 21:30, con il suo “Nostalgia Summer Tour” che sta collezionando sold out in tutta Italia.
La serata conclusiva del festival, invece, si terrà il 27 settembre: sul palco di piazza Kennedy, nell’area del Museo del Presente, arriveranno i Coma Cose per un live imperdibile che promette di chiudere la rassegna con energia e grande partecipazione di pubblico.