Si terrà sabato 11 ottobre, dalle 19:30 a mezzanotte, l’edizione 2025 di “Vicoli diVini”, manifestazione dedicata alla promozione del vino calabrese e alla valorizzazione urbana del centro storico di Vibo Valentia. L’iniziativa è promossa dall’associazione Saturnalia, in collaborazione con il Comune di Vibo Valentia, il Gal Terre Vibonesi, Arsac e il progetto regionale Calabria Straordinaria. L’evento, giunto alla nona edizione, prevede la partecipazione di 35 cantine provenienti da diverse aree della Calabria.

Le postazioni per la degustazione saranno dislocate in sei punti nevralgici del centro cittadino: piazza Garibaldi, piazza Diaz, largo Antico Collegio, piazza Nusdeo, piazza Terranova e piazza Carmine. Il percorso enologico si svilupperà dunque lungo un itinerario che collega i principali luoghi di interesse storico-artistico della città, a partire da piazza XXIV Maggio. A sostenere l’iniziativa, oltre agli enti locali, è il Gal Terre Vibonesi, attivo nella valorizzazione dei vitigni autoctoni del territorio, in particolare Magliocco Canino e Zibibbo, parte integrante della proposta della futura denominazione Doc “Costa degli Dei”.

L’evento è diretto artisticamente da Rosella Ruggiero. Accanto alla componente enologica, “Vicoli diVini” include un programma culturale che prevede musica dal vivo, DJ set, installazioni artistiche e performance lungo le tappe del percorso. È inoltre prevista un’offerta gastronomica con proposte diversificate per il pubblico.

Per accedere alla manifestazione è richiesto l’acquisto di un pass di ingresso, disponibile sia online qui che in formato cartaceo presso alcuni esercizi commerciali della città (tra cui Bar al Castello, Bistrot 188, Clav bar, Etoile, Fabbrica, Filippo’s, Living Burger Beer, La locanda dei sapori, Guinness Rubirosa, Tribeca bistrot). Il pass include un kit di degustazione composto da calice, porta calice, sei gettoni vino, uno snack e un drink. I partecipanti dovranno effettuare il check-in presso il punto accoglienza Saturnalia, posizionato nella piazza antistante palazzo Gagliardi, dove sarà possibile ritirare il materiale necessario alla manifestazione.