Un viaggio tra sapori, tradizioni e territori che parte da Calabria e Basilicata per poi proseguire in Emilia Romagna, Sardegna e Lombardia. Lo proporrà Sagre d'Italia, in onda su Food Network dal 12 novembre alle 22, ogni mercoledì per le prime cinque puntate.

Il nuovo programma realizzato in collaborazione con Unpli, accompagna gli spettatori alla scoperta di ricette e tradizioni dell'Italia dei piccoli borghi. A guidare questo viaggio tra regioni e feste popolari sono Giusina Battaglia e Antonino La Spina, presidente di Unpli. Protagoniste del programma sono le sagre di qualità, "eventi custodi della cultura popolare e dei prodotti tipici locali" si spiega in una nota.

Le prime due puntate sono dedicate alla Calabria e alla Basilicata, "terre che uniscono mare e tradizioni in un racconto di colori e profumi". Si porterà il pubblico a Campora San Giovanni, in occasione del Festival della Cipolla Rossa, e a Bagnara Calabra, dove ogni anno si celebra il Gran galà del Pesce Spada. "Due eventi simbolo della passione e dell'identità enogastronomica calabrese", si sottolinea.

In Basilicata verranno raccontate la Sagra del Fagiolo Igp di Sarconi e la Sagra del pecorino canestrato di Moliterno Igp. Si proseguirà poi con altre tre regioni, dall'Emilia Romagna alla Sardegna fino alla Lombardia, per le prime cinque puntate del format. "Con Sagre d'Italia, il programma tv in onda su Food Network, grazie alla collaborazione di Giusina Battaglia Unpli prosegue l'attività di comunicazione televisiva per valorizzare le comunità e le tradizioni che rendono unico ogni territorio -spiega Antonino La Spina, presidente nazionale Unpli -. Raccontiamo alcune Sagre di qualità selezionate in tutta Italia, eventi che le Pro Loco organizzano con passione per promuovere l'eccellenza dei prodotti tipici e la ricchezza culturale delle nostre realtà locali
Grazie all'impegno dei volontari e delle Pro Loco sui territori, offriamo un racconto autentico dell'Italia dei borghi, dove le sagre tengono viva la memoria dei sapori e delle tradizioni popolari".

Sagre d'Italia "è un viaggio per me meraviglioso e unico di un'Italia straordinaria. Un'Italia nascosta, fatta di piccolissimi paesi e frazioni che contribuiscono in modo incredibile allo sviluppo del tessuto economico del Paese" aggiunge la conduttrice Giusina Battaglia. Da nord a sud, il viaggio di Giusina Battaglia e Antonino La Spina attraverserà tutta l'Italia.