Ancora clima estivo grazie all'anticiclone africano. Dal 24 settembre però una perturbazione atlantica potrebbe portare un brusco calo termico e maltempo sparso
Tutti gli articoli di Meteo
PHOTO
La settimana in corso sta trascorrendo con il bel tempo e con clima prettamente estivo. Questo grazie alla rimonta dell'anticiclone africano che da diversi giorni ha messo le radici sul Mediterraneo a causa delle perturbazioni atlantiche che rimangono su latitudini molto alte. Le temperature tuttavia non si presentano elevate: alla quota di 1500 m infatti continua ad essere presente un'isoterma di 15°C e ciò vorrà dire che lungo le coste e pianure il termometro si mantiene tra i 28°C e i 30°C. Solo qualche picco più elevato si registra nelle aree più interne e in particolare su quelle del Cosentino, Crotonese e Reggino con temperature fino ai 32-34°C.
Prime prove di autunno
Qualcosa però sembra stia per cambiare: secondo gli ultimi aggiornamenti, a partire dal 24-25 settembre una perturbazione Atlantica potrà scalfire il robusto anticiclone scivolando nel Mediterraneo. Questo porterebbe ad un generale e netto calo delle temperature su tutta la regione con valori al di sotto delle medie stagionali accompagnati da possibili fasi di maltempo sparso. Ovviamente questa rimane ancora una tendenza che subirà ancora degli aggiornamenti, ma l'autunno inizia a bussare alla porta.