Dopo diversi giorni con l'anticiclone africano e caldo moderato su tutta la Regione, ecco che una goccia fredda in quota si andrà ad isolare sulle regioni meridionali apportando, già dalla giornata di oggi, un primo calo termico e temporali nelle aree montuose. Tali fenomeni andranno intensificandosi nei prossimi giorni raggiungendo localmente anche alcune località costiere. Intanto ecco le previsioni per la giornata di domani, ferragosto 2025.

Le previsioni in Calabria per Ferragosto

Durante le ore mattutine si avranno condizioni meteorologiche stabili su tutta la Calabria con cieli che si manterranno sereni o al più poco nuvolosi. Ecco però che nel primo pomeriggio si registrerà ad un generale aumento della nuvolosità a partite dalle aree montuose con lo sviluppo di temporali anche di forte intensità su tutte le aree di Sila, Pollino, Serre e Aspromonte.

Le precipitazioni però non saranno relegate solo in queste aree: grazie ai venti in quota da Nord-ovest si potranno avere sconfinamenti fin verso le aree presilane catanzaresi, cosentine compresa la città di Cosenza e lungo le aree costiere Joniche del Reggino e del Catanzarese, compresa la città di Catanzaro. Non sono da escludere piovaschi sparsi anche sul lametino.

In serata/nottata l'avvicinarsi dell'area instabile causerà la formazione di temporali nel Mar Tirreno, i quali potranno raggiungere le coste specie lametine, Vibonesi, Reggine e parte del Cosentino, mentre altrove si avrà un generale miglioramento.