Il vortice ciclonico che ha causato piogge localmente intense lungo la Calabria Jonica si sta ormai spostando verso est. Durante questa fase di maltempo le aree più colpite sono state soprattutto quelle Reggine, Catanzaresi e soprattutto Crotonesi dove qui si sono raggiunti picchi fino ai 160 mm. L’allerta meteo in vigore però interessava, erroneamente, l’intera regione ma già da diversi giorni comunque i modelli meteorologici indicavano una recrudescenza dei fenomeni solo lungo la fascia Jonica della Regione mentre altrove le precipitazioni sarebbero state deboli o addirittura assenti.

Previsioni meteo venerdì

Detto questo ci avviamo verso un venerdì di ottobre dal tempo molto variabile su tutta la regione: fin dal mattino infatti piogge sparse interesseranno le aree Tirreniche della Regione con possibili sconfinamenti che interesseranno anche le relative aree interne e le aree Joniche specie catanzaresi e reggine. Schiarite più ampie le troveremo invece nelle ore serali e notturne con gli ultimi residui piovaschi solo sulla fascia Tirrenica.

Ecco però che nella giornata di domenica un nuovo possibile vortice ciclonico Afro Mediterraneo apporterà una nuova fase di maltempo, ma di questo ne riparleremo.