Oggi, 5 novembre, è in atto l'ultima luna piena del 2025 con il nome di "Superluna del Castoro". Essa ha un fascino tutto suo: è ad un perigeo molto accentuato e si manifesta fino al 14% più grande e 30% più luminosa.

La denominazione ‘Super luna del castoro’ deriva dalla tradizione nordamericana. Il plenilunio di novembre è tradizionalmente noto infatti come ‘Luna del Castoro’ — o ‘Beaver Moon’ — un nome che affonda le radici nelle culture dei nativi americani, per i quali questo era il periodo in cui i castori costruivano dighe e rifugi prima dell'inverno. In Europa, questa la stessa luna era nota anche come luna del Cacciatore o luna gelata, segnando il passaggio alla stagione fredda.