Nessuna lezione al suo partito nè al candidato del centrodestra alle regionali in Campania, ma una serie di consigli per vincere la sfida contro Roberto Fico e un esempio benaugurante da parte di chi ha già battuto il centrosinistra e un candidato del M5s poche settimane fa nella sua regione. 
Da governatore rieletto in Calabria, Roberto Occhiuto arriva a Napoli per tirare la volata a Edmondo Cirielli in vista del voto del 23 e del 24 novembre
. «Non sono nella condizione di insegnare nulla, nè ai dirigenti di Forza Italia in Campania, che sono bravissimi, nè a Edmondo Cirielli che conosco da tempo ed è un ottimo candidato - spiega Occhiuto - ho vinto le elezioni qualche settimana fa contro un candidato del M5s che era stato presidente dell'Inps e che è stato il padre del reddito di cittadinanza, oltre che un docente universitario».

Occhiuto ricorda il successo largo ottenuto in Calabria, anche oltre le aspettative. «Molti erano preoccupati - fa notare - perchè ritenevano che il M5s potesse attrarre consenso in Calabria, in Campania e nelle regioni del Sud come qualche anno fa. Io ho dimostrato che i calabresi non si fanno prendere in giro da chi, come il M5s, lo ha già fatto una volta. Hanno promesso di abolire la povertà e poi non lo hanno fatto».
Per il presidente della Regione Calabria, «le ricette assistenzialiste non funzionano più. I calabresi lo hanno dimostrato - prosegue - e hanno dimostrato di non avere l'anello al naso».

La mossa vincente per Occhiuto è stato il reddito di merito, «una misura che consiglio anche agli amici di Forza Italia in Campania e a Edmondo Cirielli, che prevede per i diplomati un ulteriore assegno rispetto alla borsa di studio se si iscrivono nelle università calabresi, a condizione che mantengano la media del 27, agganciando quindi questa misura al merito e cercando di frenare l'emorragia di giovani dalle regioni del Sud».

Questa la ricetta del successo secondo Occhiuto, oltre alla capacità di dimostrare che le proposte del centrodestra «erano ben più efficaci dei soliti slogan populisti di chi, quando ha governato, come il M5s, non si e' certo segnalato per capacità e qualità». Occhiuto auspica infine che, come accaduto in Calabria, anche in Campania Forza Italia possa risultare il primo partito alle regionali: «Credo che anche qui ci siano le condizioni per un grande risultato».