La nuova consigliera regionale di Forza Italia punta su valorizzazione agricola, imprenditoria femminile e sviluppo delle aree marginali, confermando forte legame con il territorio
Tutti gli articoli di Politica
PHOTO
La recente elezione di Elisabetta Santoianni a Consigliere Regionale della Calabria, candidata con Forza Italia a sostegno del presidente Roberto Occhiuto, si potrebbe tradurre come un autentico trionfo personale con 10.661 preferenze dietro solo a Gianluca Gallo e Pasqualina Straface.
L’elezione, centrata al suo primo tentativo nell'agone delle regionali, è un risultato che testimonia le capacità di penetrazione sociale e il radicamento territoriale conferendole un peso politico significativo al suo esordio istituzionale. Intervistata a caldo, la consigliera ha espresso tutta l'emozione del momento coniugandola immediatamente con la consapevolezza del compito che l’attende: «Beh, ovviamente si ha una sensazione bellissima perché si è avuto un riscontro straordinario; però, nello stesso tempo, si sente anche un grande peso di responsabilità nei confronti di tutte le persone che hanno creduto in questo progetto - ha dichiarato Santoianni, sottolineando come la fiducia nel risultato sia stata costante - in realtà io ci ho creduto sempre dall'inizio perché ho sempre creduto in questa terra, ho sempre creduto nella nostra regione e ho creduto nel lavoro che ha fatto chi mi ha preceduto».
Santoianni non ha perso tempo nel delineare le priorità del suo mandato, con obbiettivi che si concentrano in particolare sulla valorizzazione dei settori produttivi e delle aree interne con a disposizione le peculiarità professionali: «Innanzitutto, provenendo dal mondo agricolo è necessario rafforzare i risultati ottenuti, continuare nella promozione, incentivare l’imprenditoria femminile e poi tutelare e rafforzare le aree marginali, quelle che fanno parte del territorio da cui provengo».
Un piano d'azione concreto che, pur partendo dalle sue aree di provenienza, si estende all'intera regione, in linea con la visione di governo: «Sicuramente ci saranno aperture verso tutte le aree perché io ho sempre detto anche durante la campagna elettorale che provengo da un'area ma in ogni caso il lavoro si fa per tutta una regione, un territorio regionale».
Infine, la neoconsigliera ha espresso pieno supporto all'operato della Giunta sul fronte più delicato, quello della sanità: «Penso che sulla sanità si sia avviato già un lavoro importante che deve proseguire perché, dopo commissariamenti che hanno devastato il comparto della sanità, oggi vediamo una luce diversa e quindi bisogna continuare a lavorare su quella scia del Presidente Occhiuto.» L'elezione di Elisabetta Santoianni è l'inizio di un mandato caratterizzato da un forte senso di responsabilità e da un'agenda specifica mirata a rafforzare i pilastri economici e sociali della Calabria, in piena sintonia con la linea politica tracciata dal Presidente Roberto Occhiuto.