Il vice premier e segretario del partito fondato da Berlusconi al quartier generale di Gizzeria: «Premiato il buon governo di Roberto. Successo di Forza Italia che sta occupando lo spazio vuoto lasciato al centro»
Tutti gli articoli di Politica
PHOTO
«Il successo del presidente Occhiuto, il successo di Forza Italia. Quindi per me è un grande successo. Si conferma il centrodestra come forza che raccoglie tanti consensi. È chiaro che questo è un voto per la Calabria, però evidentemente nulla di esterno ha influito sul voto dei calabresi». A dirlo il vice premier e segretario di Forza Italia Antonio Tajani arrivando all'albergo di Gizzeria dove si trova il quartier generale di Roberto Occhiuto, presidente uscente e, secondo i primi istant poll, rieletto alla Presidenza della Regione Calabria.
Dopo il consolidamento dei dati, che mostrano una differenza di almeno venti punti tra Occhiuto e Tridico, Tajani prendendo la parola ha detto: «Siamo molto contenti. Non avevo dubbi che avrebbe vinto però lo straordinario risultato che ha ottenuto si riempie di gioia. Credo che sia un segnale che la Calabria dà di voglia di buon governo perché Roberto ha vinto per il buon governo. Per le cose fatte. Lo abbiamo detto durante la campagna elettorale, abbiamo raccontato tutte le cose fatte. Abbiamo parlato della sanità, della straordinaria collaborazione con il Governo. I cittadini hanno ripagato il suo lavoro».
In riferimento alla coalizione di centrodestra, Tajani ha aggiunto: «La nostra alleanza è stabile, pur con le nostre differenze. E ai cittadini la stabilità piace, al governo e alla regione. Il risultato della Calabria segue l’ottimo risultato di Marche e Valle d’Aosta».
Il riferimento si è poi spostato più specificatamente a Forza Italia: «Siamo grande partito di centro, stiamo occupando lo spazio lasciato vuoto al centro dopo che il centrosinistra si è schierato troppo a sinistra». «Ci sono altre due liste di Forza Italia – ha poi chiarito Tajani facendo riferimento agli scrutini in Calabria –, che sono Forza azzurri e Occhiuto presidente».