Tridico arriva per la prima volta da candidato alla presidenza della Regione nella città di Crotone e viene accolto da tantissima gente e tanto entusiasmo. Con lui il leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte che non ha risparmiato attacchi al governo nazionale e regionale.

Pasquale Tridico affronta la piazza convinto che sarà lui a mandare a casa Roberto Occhiuto, con il suo programma e puntando sulla reazione di massa di un popolo che a suo dire è stanco di essere preso in giro e non vedere riconosciuti i propri diritti.

In ogni parola, su ogni argomento affrontato, punta nettamente a convincere gli indecisi ad andare a votare contro i tagli alla Sanità prodotti dal centrodestra e contro la scelta di Occhiuto di dimettersi per interessi personali provando così a strumentalizzare le indagini che lo riguardano tramite il voto.

Il pubblico sembra gradire ogni sua parola e applaudisce, ma è quando si sofferma sulla bonifica di Crotone che la piazza si infiamma. Secondo il candidato del centrosinistra bisogna denunciare e intervenire concretamente su una situazione scandalosa che paragona alla terra dei fuochi. «Fuori i Veleni da Crotone», ribadisce con forza, addossando le colpe ai governi di centrodestra per la gestione ambigua sulla vicenda e per non assicurarsi che tutto si svolga a tutelare la salute di tutti i crotonesi.

Altro punto saliente, rimarcato con forza anche da Conte, è quando arriva alla proposta sul reddito di dignità. Ha spiegato nel dettaglio il perché di tale decisione e difeso la scelta che va in una direzione ben precisa: una legislatura che si occupi dei diritti di tutti ad iniziare dai più deboli.

«C’è il programma e una coalizione coesa pronta a contrastare Occhiuto ed il Governo Meloni» – hanno dichiarato sia Tridico che Conte, evidenziando come il campo largo sia finalmente coeso e con un programma credibile su cui si sono ritrovati.

Conte non ha risparmiato Occhiuto accusandolo di avere messo in campo una strategia nella speranza di bloccare le attività dei magistrati e risolvere così i suoi problemi giudiziari. Ha denunciato poi le azioni distruttive dei governi di centrodestra nei confronti della Sanità: «In Italia come in Calabria hanno dimostrato di non saper governare e mettono a rischio la salute dei cittadini».

Infine un lungo elogio alla «chiara e netta visione di Tridico», ricordando quanto fatto da presidente dell’Inps, rivendicando l’importanza della misura del reddito di cittadinanza, e quanto ha saputo fare in pochi mesi nel Parlamento europeo.

Alla fine il candidato del centrosinistra alza e sventola la Bandiera della Palestina tra i lunghi applausi di Piazza dei Marinai.