Sabato alle 16:30 l’esordio contro il Mirto al Palasport di Maida, con il PalaSparti che risulta inutilizzabile per via dei lavori di ammodernamento. Nonostante le difficoltà logistiche, Villella e compagni vogliono partire col piede giusto
Tutti gli articoli di Sport
PHOTO
Dopo la breve parentesi di Coppa Italia è tempo di campionato per l’Icierre Lamezia che esordirà sabato pomeriggio tra le mura amiche incontrando la formazione del Mirto, per la prima giornata del torneo di Serie C1.
Mura amiche è un pure eufemismo visto che, il PalaSparti, risulta inutilizzabile per via dei lavori di ammodernamento in corso e che, con ogni probabilità, dureranno fino a quasi il termine della stagione.
Un vero handicap per la formazione neroverde che, dopo il terzo posto della scorsa stagione, vuole tentare l’assalto alla prima posizione per il salto di categoria. La formazione di mister Walter Pellegrino sarà costretta a giocare le gare casalinghe nel più vicino impianto disponibile che risulta essere il Palasport di Maida che, specifichiamolo subito, non ha le stesse caratteristiche dell’impianto lametino per vari motivi e che, naturalmente, farà salire i costi di gestione visti i continui trasferimenti anche per gli allenamenti.
Bisogna fare di necessità virtù e, senza fasciarsi la testa, il team neroverde si è messo al lavoro senza polemiche o altro ma pensando solo al campionato ed alle avversarie che hanno le stesse ambizioni.
Con una sola partita ufficiale nelle gambe (11-5 all’Amantea in trasferta) l’Icierre si presenterà in campo per affrontare un avversario di categoria per niente facile, quel Mirto che si è affidato alle cure di Gennaro Campana passato dal campo alla panchina ed ha a disposizione un roster ben consolidato. 7-4 e 5-0 il punteggio con cui la squadra di Campana ha eliminato il Futsal Morelli dalla coppa mostrando già una certa affinità con la via del gol.
Roster dell’Icierre poco rinnovato quello che scenderà in campo sabato pomeriggio, ore 16:30, ma quel poco è di grande qualità se pensiamo che la società del presidente Pellegrino ha ingaggiato un giocatore come Davì, sceso dalla serie A alla C1 per sposare il progetto lametino. Oltre a Davì da registrare anche il ritorno di Fabio De Cario e l’arrivo di Antonino Piraino oltre che un pivot di grandi prospettive come Giuseppe Gagliardi lo scorso anno nell’altra squadra lametina in serie A.
A presentare la sfida contro il Mirto è il bomber, e da quest’anno capitano, Vincenzo Villella. «Sì respira la solita aria, di famiglia, di divertimento con responsabilità. Siamo carichi e motivati per questo inizio di stagione, che si preannuncia entusiasmante. Iniziamo col Mirto, società che vanta enorme esperienza e sappiamo che sarà una gara complicata perché hanno ragazzi del loro territorio molto validi e che abbiamo già incrociato lo scorso anno. Servirà una partita di attenzione e di concentrazione massima».
Appuntamento quindi al palasport di Maida per questa primo importante match che possiamo già considerare un vero e proprio test per le ambizioni neroverdi.