Nella 2^ giornata di Coppa Italia, termina a reti inviolate la sfida al “Romolo Di Magro” tra Bisignano e PLM Morrone
Tutti gli articoli di Sport
PHOTO
Altro 0-0 per la PLM Morrone che anche contro il Bisignano, nella 2^ giornata di Coppa Italia, nonostante buonissime chance soprattutto nel primo tempo, non riesce a sfondare e bissa così il risultato di 3 giorni fa contro la DB Rossoblù Città di Luzzi. Il punto conquistato al “Romolo Di Magro” lascia poche chance di qualificazione ai granata che nel secondo tempo sono stati meno incisivi ed hanno patito un po’, intorno alla mezz’ora, le avanzate dei padroni di casa. Nel complesso è stata comunque una buona gara.
Le scelte di formazione della PLM Morrone
Mister Stranges continua a lavorare sul 4-3-3 ma cambia qualcosa in confronto a domenica scorsa. In porta c’è sempre Palermo. In difesa sono Mazzei e Riga i terzini, con Talarico e Pansera coppia centrale. A centrocampo Munoz in regia, Raimondo e Sarpa ai suoi lati. In prima linea Nicoletti, Amendola e Brandalisse.
Grandi chance granata nel primo tempo
Inizio fortissimo della PLM Morrone. Dopo due minuti Riga parte da sinistra, dribbla in bello stile tutta la retroguardia del Bisignano, tira a botta sicura ma trova sulla sua strada una grande risposta di Pellegrino. La palla giunge ad Amendola dopo la respinta del portiere ma il suo tentativo, con la porta sguarnita, termina alto. Al 5’ la risposta dei padroni di casa arriva con Simone Caruso che vince il duello con Mazzei ed impegna Palermo sul primo palo. Un minuto dopo ancora Bisignano in avanti. Cross di Binetti per Domanico che antipa tutti sul primo palo, ma la palla va a lato. Al 7’ PLM Morrone vicinissima al vantaggio. Lancio dalla difesa per Nicoletti. L’attaccante granata tenta un pallonetto al volo d’esterno destro, stile Del Piero contro la Fiorentina, ma la palla incoccia la traversa. Sarebbe stato un gol stratosferico. Al 16’ cross dalla destra di Mazzei per Amendola, ma la girata della punta finisce fuori. Al 25’ tentativo acrobatico di Talarico, sugli sviluppi di un corner, ma Pellegrino blocca agevolmente. Alla mezz’ora si rivede il Bisignano ma il tiro a giro di De Biase non trova la porta. Al 33’ ci prova Amendola dalla distanza, ma la mira non è delle migliori. Stessa sorte per Raimondo al 39’ che dopo un break di Mazzei, calcia in malo modo da buona posizione. Si torna negli spogliatoi a reti inviolate con la PLM Morrone che non riesce a trovare il gol nonostante le buonissime chance costruite.
Ripresa equilibrata
La seconda frazione si apre di nuovo con la PLM Morrone in avanti. Al 3’ schema su calcio piazzato che libera Nicoletti al cross per la testa di Amendola che però è ancora una volta impreciso. Al 12’ contropiede dei granata condotto da Nicoletti che prova il diagonale ma non trova la porta avversaria. A metà ripresa la gara vive una fase di stallo con le squadre che combattono per lo più a centrocampo senza rendersi pericolose. Bisogna attendere il 28’ per annotare di nuovo un’azione degna di nota. Ed è del Bisignano con Crispino che ci prova dalla distanza ma trova la deviazione di Palermo che non corre rischi. Due minuti dopo ben più importante la chance per i locali. Percussione centrale di S. Caruso che apparecchia per il tiro di Domanico che impegna Palermo. Sulla respinta palla che arriva a S. Caruso che tira, ma sulla sua strada c’è ancora un ottimo Palermo a dire di no: è la migliore occasione per il Bisignano. Al 35’ si rivede la PLM Morrone. La testa di Aiello però, non trova il bersaglio. Manca ancora tempo ma entrambe le squadra non ne hanno più e nessuna delle due rischia più di tanto. La partita si spegne così sullo 0-0.
Il tabellino di Bisignano-PLM Morrone 0-0
Bisignano: Pellegrino, Crispino, Barbieri, Castellano, Caruso S., De Luca (dal 37’st Iannello), Pirillo (dal 37’st Guglielmelli), De Biase (dal 39’st Caruso A.), Binetti, Domanico, Quintieri (dal 39’st Porro). A disposizione: Ferraro, Bezzon, Prezioso, Abate, Cardamone. Allenatore: Infusino.
PLM Morrone: Palermo, Mazzei, Riga (dal 20’st Aiello), Munoz, Talarico, Pansera, Nicoletti (dal 20’st Gigliotti), Raimondo (dal 45’st Pucciano), Amendola (dal 16’st Demba), Brandalisse (dal 37’st Perfetti), Sarpa. A disposizione: Imbroinise, La Torre, Caligiuri, Rende. Allenatore: Stranges.
Arbitro: Maglio di Paola (Robinson di Cosenza – Cozza di Paola).
Note: spettatori 150 circa. Ammoniti: Caruso, Domanico, Castellano (B). Calci d’angolo: 4-5. Minuti di recupero: 2 pt, 5 st.