La mezzofondista trentina bissa la medaglia olimpica con il nuovo record italiano di specialità (30'38''23). Il pesista ha ottenuto il gradino più basso del podio con la misura di 21,94. Delusione Iapichino nel salto in lungo
Tutti gli articoli di Sport
PHOTO
Nadia Battocletti e Leonardo Fabbri
Sorride il medagliere dell’Italia ai Mondiali di Atletica Leggera in corso a Tokyo in Giappone. Dopo l’argento ottenuto nella prima gara dell’edizione iridata giapponese da Antonella Palmisano, l’Italia conquista altre due medaglie nei 10000 metri femminili e nel lancio del peso maschile.
Nadia Battocletti ha conquistato la medaglia d'argento nei 10.000 metri con il crono di 30'38"23 migliorando il suo precedente record italiano di 30'43"95 realizzato alle Olimpiadi di Parigi (argento). La 25enne mezzofondista trentina ha chiuso dietro la keniana Beatrice Chebet, primatista del mondo sulla distanza, che ha vinto l'oro (30'37"61) e lasciandosi alle spalle l’etiope, campionessa mondiale uscente, Gudaf Tsegay (30'39"65).
Una medaglia di bronzo arriva dalla finale del lancio del peso maschile con Leonardo Fabbri che ha ottenuto la misura di 21,94 metri. L'oro è stato vinto dallo statunitense Ryan Crouser, con 22.34, l'argento dal messicano Uziel Munoz (21.97). Una delusione arriva dal salto in lungo femminile dove Larissa Iapichino non è riuscita a conquistare la finale fermandosi alla misura di 6,56 metri.