Sabato pomeriggio alle 14.30 il girone C di Serie C vedrà scendere in campo le due protagoniste calabresi, Crotone e Cosenza, entrambe impegnate nella decima giornata. I rossoblù pitagorici ospiteranno al “Ezio Scida” il Monopoli, mentre i Lupi faranno visita al Sorrento allo stadio “Viviani” di Potenza. In classifica, la formazione crotonese è a quota 17 punti, due in più del Cosenza, che cerca continuità dopo alcune incertezze difensive emerse nelle ultime uscite. Il girone C è guidato dalla Salernitana con 22 punti. 

In casa Crotone, ieri la squadra ha svolto un allenamento congiunto con la Primavera sotto una pioggia battente: sei gol complessivi e segnali incoraggianti dalla fase offensiva, con Murano e Bruno autori di una doppietta a testa, e Gomez e Calvano a completare il tabellino. Non ha partecipato Perlingieri, fermatosi per un problema fisico martedì. Oggi seduta pomeridiana dedicata a tattica e palle inattive al centro “Antico Borgo”. Sul piano societario, la Corte Sportiva d’Appello della Figc ha respinto il ricorso del dirigente Raffaele Vrenna, confermando l’inibizione fino al 24 ottobre per comportamento irriguardoso nei confronti dell’arbitro.

I precedentidei pitagorici con il Monopoli parlano chiaro: nei 7 confronti più recenti tra campionato e Coppa Italia, il Crotone ha raccolto 5 vittorie, 1 pareggio e nessuna sconfitta, imponendosi sia in casa che in trasferta con gol firmati da giocatori come Vitale, Chiricò, Gomez, Tumminello e Felippe. La conferenza prepartita del tecnico Emilio Longo è in programma domani, venerdì 17 ottobre, alle ore 9.00 allo “Scida”.

Sul fronte Cosenza, cambio di programma logistico, con la squadra si è trasferita al “Romolo Di Magro” di Taverna di Montalto Uffugo, dove stamattina ha sostenuto l’allenamento e dove si terrà anche la rifinitura di domani. Proprio per questi motivi organizzativi non si terrà la consueta conferenza stampa prepartita di Antonio Buscè. La società ha ringraziato pubblicamente l’Asd Academy Montalto Uffugo del presidente Sergio D’Acri per l’ospitalità.

Contro il Sorrento, i Lupi inseguono un colpo esterno che manca da 38 anni e mezzo. L’ultimo blitz contro i campani risale al 24 maggio 1987, 0-1 firmato Giansanti su rigore. Nei 13 confronti giocati in casa dei rossoneri, il bilancio parla di 3 vittorie cosentine, 8 sconfitte e 2 pareggi. Dopo aver subito due reti contro l’Atalanta Under 23, la squadra ha lavorato per ritrovare compattezza difensiva. La direzione arbitrale sarà affidata a Davide Cerea di Bergamo.