Al Teatro “Alfonso Rendano” di Cosenza si è svolta la prima edizione del Gran Galà dello Sport – Premio Nike, La manifestazione ha voluto rendere omaggio agli atleti calabresi che si sono distinti a livello nazionale e internazionale in diverse discipline sportive. Il Gran galà dello Sport è stato ideato e organizzato da “Giornalisti d’Azione aps” con il patrocinio della Regione Calabria, sesta Commissione Sport e politiche giovanili, presieduta da Katya Gentile. Patrocinio morale invece dal Comune di Cosenza, presente il primo cittadino Franz Caruso, e della provincia di Cosenza, con Rosaria Succurro in prima fila sulle poltroncine rosse.

La serata si è aperta con l’inno di Mameli eseguito dalla soprano Alma Manera. Importante la collaborazione del Coni Calabria e delle Federazioni sportive calabresi. A premiare i vincitori del premio Nike c’erano anche il presidente nazionale Coni, Luciano Buonfiglio, il presidente Coni regione Calabria, Tino Scopelliti, la vicepresidente Coni Calabria, Francesca Stancati e il presidente provinciale Coni Cosenza, Francesco Manna. Da segnalare la partecipazione del Comitato Paralimpico Italiano con gli atleti calabresi medagliati. In platea anche il presidente nazionale di Federginnastica, Andrea Facci.


A presentare la serata, concepita come un vero e proprio programma di intrattenimento, con quattro telecamere in uso, il presidente di Giornalisti d’Azione, Mario Tursi Prato e la conduttrice Francesca Russo. Dietro le quinte a seguire il buon andamento della manifestazione sportiva che celebra lo sport regionale, il vicepresidente di Giornalisti d’Azione, Alessandro Noce e Mariapia Volpintesta, sempre Gda.

Il Premio Nike, ispirato alla divinità greca simbolo della vittoria, è stato conferito agli atleti segnalati dal Coni Calabria che nel corso dell’ultimo anno hanno ottenuto risultati di rilievo. Il primo riconoscimento è andato alla Fijlkam Calabria, rappresentata da Enzo Migliarese, con i premi per Biagio Greco (karate), Ilaria Nicoletti e Antonio Vergallo (taekwondo). Nella kick boxing sono stati premiati Tommaso Ingenuo, Carmelo Bagalà, Samuele Visoìu, Salvatore Pio Sesto e Michele Merola.

Per l’atletica leggera riconoscimenti a Lucia Caiulo e Giuseppe Ammendola, mentre nel tennis tavolo sono stati premiati Arianna Creaco e Marco Colica. Nel settore motonautico il premio è andato a Claudio Gullo, campione del mondo offshore. Premi anche per gli atleti delle discipline di tiro e cinofilia sportiva: Eugenio Durante, Palmalisa Scorza, Antonino Morena, Sandra Pipari, Filippo e Monica Neri, Mario Nicolazzo, Gaetano Perri e Guerino Aceto.

Riconoscimenti per il Comitato Paralimpico con la Reggio Calabria Basket in Carrozzina, Francesco Imperio e Noemi Canino. Premiati inoltre atleti di squash, pesistica, kayak fishing, ginnastica, sport rotellistici, nuoto e tiro con l’arco. Tra i nomi spiccano Cristina Tartarone, Beatrice Avolio, Greta Bonaccorso, Allegra Moschella, Giovanni Tocci, Lena Branca e Francesco Poerio Pitera.

Spazio anche alla danza sportiva con numerosi atleti premiati e con le esibizioni della Wannabe Team Armada Nueva di Gioia Tauro. Il Gran Galà si è concluso con alcuni momenti musicali curati da Mimmo Palermo, Giancarlo Pagano e la Banda Passante.