Biancoazzurri vittoriosi per 2-1 nonostante la gara si sia giocata su campo neutro. La prestazione del nuovo acquisto regala la vittoria a mister Burgo. Il Trebisacce invece ancora nel pieno della preparazione paga dazio a causa delle gambe pesanti
Tutti gli articoli di Sport
PHOTO
Un campo neutro che curiosamente era il campo degli ospiti si è trasformato in un'arena di trionfo per il Cassano Sybaris. La squadra di Promozione, impossibilitata a giocare nel proprio stadio per via dei lavori di restyling del manto erboso, ha “matato” il Trebisacce vincendo per 2 a 1 la prima gara di Coppa Italia contro l'omonima squadra di categoria superiore grazie alla doppietta del suo nuovo attaccante Cecreta.
«Oggi non contava tanto il risultato per noi, ma vedere a che punto eravamo per la preparazione – il commento alla gara di mister Burgo del Cassano Sybaris -, penso che abbiamo fatto un'ottima prova, i ragazzi sono impegnati, hanno corso, nonostante le gambe erano pesanti. Sono soddisfatto di quello che ho visto – conclude il tecnico - e dobbiamo solo continuare su questa strada, dobbiamo lavorare perché le partite saranno tutte difficili».
Il Trebisacce, seppur militante in Eccellenza, ha palesato le difficoltà di una squadra ancora nel pieno della preparazione atletica. Le gambe pesanti e i meccanismi di gioco da oliare hanno penalizzato la formazione di casa che ha faticato a tenere il passo degli ospiti sempre primi sulle seconde palle.
«Alla squadra posso rimproverare poco, sono stati degli errori individuali che hanno condizionato la partita – dice a fine gara mister Malucchi del Trebisacce -, purtroppo in questo momento della stagione rimanere in dieci dopo nemmeno mezz'ora non è mai facile. Visto le assenze che avevo oggi, alla fine ha provato in tutti i modi a rimanere in partita, l'ha riaperta e per poco alla fine magari potevamo agguantarla. Ai ragazzi sotto il piano dell'impegno posso rimproverare poco, c'è ancora da lavorare, lo sappiamo tutti ed è giusto che in questo inizio di stagione, dopo i carichi di lavoro. Stiamo lavorando molto – conclude congedandoci – la squadra ancora non è brillante e speriamo di ritrovare al più presto questa condizione che ci serve tanto per affrontare questa stagione difficilissima».
Il Cassano Sybaris ha dimostrato di avere le idee chiare e una mentalità vincente, forte di un organico determinato che ha saputo sfruttare al meglio le proprie qualità mettendo in campo una prestazione solida e coraggiosa. La "garra" dei giocatori, in particolare dei talenti sudamericani, ha fatto la differenza.
Mentre il Trebisacce dovrà lavorare sodo per trovare la forma migliore in attesa del prossimo turno interno di Coppa contro l’Acri, il Cassano Sybaris si gode un successo meritato che lo proietta con entusiasmo e fiducia verso il prossimo impegno tra sette giorni sempre di Coppa Italia con la trasferta sul campo dell’Acri.