Dopo un avvio equilibrato, Zunno e Gomez vanno a segno. Nel secondo tempo, gli avversari ci provano ma trovano prontissimi i ragazzi di Longo che triplicano con Murano su penalty
Tutti gli articoli di Sport
PHOTO
Crotone e Picerno si affrontano allo stadio “Ezio Scida”, per l’ottava giornata del girone C di serie C. Il Crotone di Emilio Longo è reduce dalla sconfitta casalinga contro la Casertana per 1-0 in una incredibile gara con doppia inferiorità durante la quale ha anche sfiorato il vantaggio, oggi è al sesto posto a quota 11 punti in classifica. Dall’altra parte c’è il Picerno che, passata casa di ben 5 rossoblù pitagorici a partire proprio da mister Longo, insegue a soli due punti.
La squadra di De Luca ha avuto un buon avvio e dopo il pareggio contro il Benevento e la vittoria con il Foggia vuole continuare a stupire anche a Crotone. Primo Tempo: primi minuti di solo Crotone con Granata che al sesto è pronto ad anticipare Murano assistito da Zunno da destra. Insistono i padroni di casa prediligendo, in questa fase più la fascia Andreoni che quella di Guerra e Maggio, forse più attenzionata dai ragazzi di De Luca. Prova ora il Picerno con il palleggio ma il Crotone risponde anche potendo ripartire.
Nemmeno dal ventesimo sembra cambiare il copione, con le difese più attente rispetto alla creatività delle fasi offensive. Senza troppe emozioni, se non l’entrata di Marino per l’infortunato Bianchi tra gli ospiti, poco prima della mezz’ora è Zunno a sbloccarla dopo una respinta a fine insistita azione sempre dalla sua fascia. Buona la conclusione di destro della mezzala esterna, anche se Summa sembrava potesse fare di più. Più che la reazione degli ospiti è il Crotone che sembra prendere consapevolezza con Gomez e Murano che ci provano senza fortuna e con Maggio che al 39’ potrebbe far “guadagnare” un giallo a Frison con le conseguenti evoluzioni della punizione che costringono Summa all’intervento. Così il doppio vantaggio di Guido Gomez, sempre con una incertezza del numero 1 picernese, è diretta e bella conseguenza, comunque con bel controllo a seguire ed un destro secco con cui il numero 9 consolida il primato in classifica cannonieri al settimo centro stagionale. Guerra con un gran sinistro da fuori fa parzialmente riscattare Summa, andando negli spogliatoi con il più classico dei vantaggi all’inglese: 2-0. Secondo Tempo: De Luca fa entrare Santarcangelo richiamando Esposito.
Al 48’ Vinicius è provvidenziale nella sua area su una bella invenzione di Salvo dalla destra che insiste anche subito dopo nel mettere in difficoltà i rossoblù di casa anche grazie al supporto di Energe. Murano al 52’ rompe il break mandando alto sulla traversa l’assistenza di Maggio, ripetendosi un minuto e due minuti più tardi prima in ripartenza e poi da cross da destra: la prima volta con una conclusione di sinistro e la seconda sempre di testa alto. Entra Cocetta per Di Pasquale tra i padroni di casa. Santarcangelo ci prova prima dell’ora ma Berra è attentissimo. Ora il Crotone sembra riprendere il bandolo del gioco anche se Gomez prima ammonito su un intervento in fase d’attacco, è oggetto di FVS per un eventuale rosso che invece l’arbitro Iannello esclude dopo la consultazione video. Maggio rientra e conclude a giro, fuori, al 66’.
Al 68’ una carica non chiamata su Merelli, fa sfumare in regolarità la conclusione a porta sguarnita di Santarcangelo. Entrano Stronati per Maggio e poi Cardoni e Santaniello per Bocic e Abreu. Si fa male Gallo ed entra Perlingieri che sposta Stronati interno con Piovanello che al posto di Gomez lascia Murano prima punta. C’è subito l’occasione per Perlingieri ma soprattutto quella di Vinicius falciato in area che da la possibilità a Murano dal dischetto: il destro del numero 11 spiazza Summa. Insiste il Crotone con il Picerno forse rassegnato. Entra anche Graziani per Maselli e solo su punizione proprio con Graziani, il Picerno va vicino alla marcatura. I ragazzi di Emilio Longo controllano ora sul velluto di un entusiasmo che la sud canta sognando sull’alta classifica riconquistata, ora gli squali sono a due punti dalle capolista Benevento e Salernitana, anche se quest’ultima con una gara in meno, così come il Catania ad un punto dal Crotone.
Crotone 3 AZ Picerno 0: reti: Zunno (KR) al 29’; Gomez (KR) al 42’; Murano (R) al 78’
CROTONE (4-2-3-1): Merelli; Andreoni, Berra, Di Pasquale (Cocetta dal 54’), Guerra; Vinicius, Gallo; Zunno, Murano, Maggio (dal 68’ Stronati); Gomez (dal . All. Longo.
AZ PICERNO (4-2-3-1): Summa; Salvo, Frison, Granata, Pistolesi; Bianchi (dal 27’ Marino), Maselli (dal 81’ Graziani); Bocic (Cardoni dal 69’), Energe, Esposito (dal 46’ Santarcangelo); Abreu (dal 69’ Santaniello). All. De Luca.
Ha diretto la gara il Sig. Alfredo Iannello; ammoniti: Gomez (KR) al 63’