Nel secondo turno nazionale la squadra di Emilio Longo dovrà affrontare, nel doppio confronto, una delle maggiori indiziate al successo finale e dunque al salto di categoria
Tutti gli articoli di Sport
PHOTO
Definiti i sorteggi per i quarti di finale e dall’urna è uscito il Vicenza per il Crotone, certamente l’avversario più difficile. I biancorossi, allenati da Stefano Vecchi, uno dei tecnici più apprezzati della Lega Pro, si sono qualificati secondi nel Girone A a soli due punti dalla capolista Padova.
83 i punti realizzati dai veneti con 25 vittorie, 8 pareggi e soltanto 5 sconfitte. In campo domenica con l’incognita orario vista la concomitanza con la festa della Madonna di Capocolonna, che, di fatto, impedisce alla squadra di Emilio Longo di poter giocare alle 18:15, si saprà da chi si occupa di problemi di ordine pubblico, a che ora si giocherà effettivamente.
Due le ipotesi al vaglio: la prima, la più probabile, prevede di scendere in campo alle 12; la seconda, che ha comunque problemi nella gestione dei flussi di traffico, potrebbe portare le due squadre a giocare alle 15. La decisione sull’orario arriverà in serata o al più tardi domani mattina.
Per quanto riguarda gli altri accoppiamenti, La Ternana dovrà vedersela con la sorpresa di questi playoff: Giana Erminio. Per il Pescara di mister Ballardini c’è la Vis Pesaro, mentre l’Atalanta U23 di mister Modesto trova l’Audace Cerignola.
L’andata delle partite del secondo turno nazionale è in programma questa domenica, 18 maggio, mentre le gare di ritorno si giocheranno mercoledì 21 maggio, tutte in diretta su Sky Sport. Si è creato così il tabellone della fase finale di questi play off.
Le semifinali, infatti vedranno scontrarsi la vincente tra Crotone – Vicenza con la vincente tra Giana Erminio e Ternana, mentre l’altra semifinale si giocherà tra la vincente di Vis Pesaro – Pescara e quella tra Atalanta U23 – Audace Cerignola.