Prenderà il via venerdì sera, alle 20:30 con Pescara–Cesena, la 94esima edizione del campionato di Serie BKT. L’“opening day” metterà subito di fronte una neopromossa e una delle realtà più solide della categoria, in un torneo che si preannuncia incerto e combattuto come da tradizione.

Tra le protagoniste annunciate ci sono Empoli e Sampdoria, decise a tornare in massima serie dopo stagioni complicate, ma anche Palermo, Venezia e Monza, che hanno ambizioni dichiarate di vertice. Occhio poi a piazze calde come Bari, Reggiana e Frosinone, che puntano a ritagliarsi un ruolo importante nella corsa play off.

Il Catanzaro, dal canto suo, sarà per la terza volta consecutiva ai nastri di partenza. Dopo due qualificazioni di fila ai play off, la squadra giallorossa del presidente Floriano Noto riparte con in panchina Alberto Aquilani, subentrato a Fabio Caserta, ora al Bari. L’esordio domenica sera al “Ceravolo” contro il Südtirol (ore 21:00) rischia di trasformarsi in una festa popolare: la curva “Capraro” è già sold out e la prevendita vola anche in Distinti e tribuna. Intanto la campagna abbonamenti ha superato quota 5.100 tessere, segno di una piazza entusiasta e pronta a spingere i propri beniamini.

Il calendario propone quattro turni infrasettimanali (30 settembre, 28 ottobre, 10 febbraio e 3 marzo), le soste per le nazionali e la pausa invernale dal 27 dicembre al 9 gennaio. L’ultimo turno è in programma dal’8 al 10 maggio 2026. Un percorso lungo e faticoso, dove ogni punto potrà fare la differenza.

1ª Giornata

Catanzaro–Südtirol (domenica 24 ore 21:00)
Empoli–Padova (sabato 23 ore 19:00)
Frosinone–Avellino(domenica 24 ore 21:00)
Monza–Mantova (sabato 23 ore 21:00)
Palermo–Reggiana (sabato 23 ore 21:00)
Pescara–Cesena (venerdì 22 ore 20:30)
Sampdoria–Modena (lunedì 25 ore 20:30)
Spezia–Carrarese (domenica 24 ore 19:00)
Venezia–Bari (domenica 24 ore 19:00)
Virtus Entella–Juve Stabia (sabato 23 ore 19:00)